Pensare di dedicarmi all'off road turistico, inteso come orientato alla osservazione ed allo stesso tempo godere del guidar la moto, è stato per me il leit motiv di questa estate.
La moto che per antonomasia incarna quello che cerco è la ALP 4.0, robusta, affidabile e con un motore perfetto per quello che vorrei fare, peccato che le sospensioni veramente pessime, soprattutto il mono, e la posizione di guida non adatta al fuoristrada la rendano un mezzo inutile se non per essere utilizzata come commuter urbano. Quindi dopo 1500 km ho pensato di disfarmene.
Allora mi è venuto un ritorno di fiamma ed ho preso una bellissima Beta 350 RR, semplicemente stupenda, sospensioni, assetto e motore al top ma la sella per uscite da 2/300 km non andava bene.
Allora mi ero rimesso a pensare al KLX 250 che almeno ha una ciclistica decorosa, ma il motore piuttosto scarso non mi ha spinto a riprenderla.
La ricerca è durata poco perché, come diceva Enzo, in questo segmento di mercato le alternative sono poche. Quindi ho preso una Yamaha WR 250 R, marca alla quale sono affezionato e devo dire che, nonostante sia un mezzo relativamente economico, e' costruita bene.
Per quel poco che l'ho provata posso dire che il motore senza essere un portento ha la potenza giusta per divertirsi (31 cv), consuma poco, 25/30 km/lt, cambio olio ogni 5000 km.
Non è scomoda, insomma per le mie esigenze va bene, ora è da provare bene in off.
Inoltre ho trovato un serbatoio da 17 lt che porterebbe l'autonomia a circa 500 km!
Non nascondo che più di un pensiero al KTM 690 l'ho fatto, dato che mi piace il motore, ma la sella fachiresca mal si sposa con le mie terga.
Quindi proviamo il WR R e vediamo se risponde alle aspettative.
