Le moto e gli accessori > Montesa
Montesa 4ride: impressioni dopo qualche giretto
bultacone:
--- Citazione da: Michel - 11 Marzo 2018, 21:53:36 ---Ma figurati se te lo sconsiglio: bisogna far girare l'economia :72:
Il motivo è presto detto: avevo 3 moto da trial e quest anno voglio ritornare un po' all'asfalto; l'unica che non mi entrava nel Fiorino era la 4ride...
La 4RT è preparata e monta un po'di parti speciali: se l'avessi venduta e poi, dopo sei mesi, conoscendomi l'avessi ricomprata avrei dovuto riprendere tutto lo sbattimento delle preparazioni :hehe:
Invece la 4ride, se mi girano le :ple: vado dal concessionario e me la ricompero anche domani... le poche modifiche che avevo fatto le ho opportunamente tenute in un cassetto :arar:
--- Termina citazione ---
Sol 2
motaldo:
Ho provato a lungo la 4Ride: 16 km.
Dopo la cura del mago BM racing comprensiva di Termignoni (che avevo nel cassetto) e pneumatico enduro Michelin anteriore ho fatto il collaudo nel fango di ieri:
parte subito colla solita procedura (un calcio o due a vuoto accelerando, calcio finale leggero e costante senza toccare la manopola)
sul breve tratto di trasferimento in asfalto velocità di crocera 6o km/h e vibrazioni che non ricordavo, posizione seduta comoda,
sterrato fangoso senza nulla da segnalare tranne la sensazione di sospensioni un pelo rigide e moto troppo alta dietro,
sdraiata al km 9 su un lungo salitone in terra bagnata con foglie (seconda, che corrisponde circa alla terza della 4RT o terza?)
seconda non salgo, terza mi fermo ad un metro dalla cima ma solo per mancanza di convinzione.
Conclusioni:
pregi: motorone fantastico progressivo e corposo, grande raggio di sterzo, ottima trazione, posizione comoda sia in piedi che seduto, leggerezza (paragonata alle altre freeride) sensazione di solidità costruttiva;
difetti: altezza sella elevata ( posteriore comunque sbilanciato in alto); forcella non eccezionale (almeno non tampona);
mancanza a progetto del motorino d'avviamento, filtro e mono raggiungibili con difficoltà;
Alla fine bella motina che metterò alla prova con gli enduristi appena possibile, ma dovrò intervenire sul mono perché al momento con poco precarico lavora sul tampone, con più precarico è troppo alta, ma anche troppo rigida.
kermit:
smbrv
dllgrg:
Per quanto riguarda l'altezza e la messa in moto del 4Ride,
segnalo questo rivenditore di Ceva che nel seguente annuncio:
https://www.moto.it/moto-nuove/montesa/4-ride-260/4-ride-260-2016-18/7121854
scrive:
Opportunamente modificata in sede da noi , abbassata di 5 cm , cavalletto laterale messo a sinistra per agevolare la messa in moto
Gli ho telefonato e vende il meccanismo per abbassare la moto di 5 cm. ed il cavalletto a sx saldato alla pedana a 150 €.
Per ulteriori informazioni contattatemi.
motaldo:
Grazie della dritta vedrò di fare un salto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa