Scelgo un we di Fine Agosto inizio Sett per un giro tra Piemonte Liguria e Francia.
La moto è una Honda Transalp 700 (già vista in qualche report su Motoalpinsmo) dell' Aprile 2013 con 67.300 km all' attivo nel momento in cui scrivo. In questi anni ho sostituito le sospensioni di serie con molle progressive "Hyperpro" (la moto cambia moltissimo) e il paracoppa di serie con uno rinforzato "Bikerfactory".
Come bagaglio da Giovedì a Domenica ho riempito il baule da 47L, porto uno zainetto in spalla con dentro l' acqua e l' impermeabile e ho legato alla sella una "dry bag" con dentro solamente camere d' aria di ricambio (che non saprei cambiare), qualche attrezzo (che non saprei usare) e una pala pieghevole (non so a cosa può servire ma occupa poco spazio e la porto che hai visto mai ti serve)
Doppio giacchetto (traforato e non) perchè lascio Roma con 34 gradi a pomeriggio inoltrato e non so cosa mi aspetta.

Il viaggio procede scorrevole ed in nottata giungo a Ventimiglia, alloggerò lì vicino.


Dedico il Venerdì, con tempo splendido, alla Gardetta. L' avevo fatta di notte all' Hardalpitour, di giorno è un'altra cosa.





















Dopo la Gardetta, su consiglio del buon Luigi di Motoalpinismo faccio un salto al Col d' Esische che senz'altro meritava una visita (grazie della dritta)




Concludo la giornata passando a salutare Luigi a Limone Piemonte, è stato davvero un piacere.
Il Sabato sveglia presto per la Via del Sale ma... diluvia.
Alle 10 piove ancora, decido che ne ho abbastanza e vado lo stesso. Fortunatamente salendo fa freddo ma smette di piovere, qualche goccia d' acqua mi accompagnerà comunque per tutto il giorno.
Orientarsi è stato tutto sommato facile, ringrazio Lamberto e Luigi per la pazienza che hanno avuto ad indicarmi un paio di volte la retta via.
La parte più difficoltosa è stata sicuramente la salita al Tanarello, giunto al Redentore ho dovuto indossare una maglia asciutta.





Proseguo per il bosco delle Navette





E dopo la parte più bella...
















Stupendo. Qui un paio di video
https://vimeo.com/232543591https://vimeo.com/232553780Arrivo congelato e do un' occhiata al Fort Central e dintorni









Alle Marmotte faccio fuori una polenta con cinghiale e riparto subito scendendo a Casterino.
Da lì decido che andrò a fare il Turini prima di tornare a Ventimiglia. Giunto a Sospel mi rendo conto che la strada per il Turini è bagnata, piena di rami e foglie, e che io sono un ghiacciolo. Torno indegnamente a Ventimiglia ma visito prima Sospel e Haute Pleine (adesso non trovo le foto ma era carino)
Domenica sveglia e si torna a Rm. Certo non poteva mancare una pausa a Dolceacqua e una deviazione alle Cinque Terre....





Totale km percorsi 2.027, totale litri erogati 102.3. Consumo medio tra tutto quanto km 19,81/litro
Al prossimo giro!