Le moto e gli accessori > Honda
Nuovo motore bialbero sulle Crf 250
gianga:
Non sono informatissimo, ma quel "cesso" del pds che hanno dovuto togliere dal cross per forza maggiore, nell'enduro top funziona?
Valchisun:
Il Pds attuale, dopo che e' stato adottato dalle prima Exc dell'anno 2.000, ha raggiunto un tale sviluppo da funzionare alla perfezione oramai da parecchi anni, la trazione sul viscido del Pds le altre moto se lo scordano, non essendoci interposizione di leveraggi, il pilota e' in grado di "sentire" maggiormente il grip della ruota motrice. In realta' non sono progressi del sistema Pds in se' ma sono i progressi fatti dal monoammortizzatore, per farla breve, Ktm ha speso qualcosa in piu' nella realizzazione del Wp adottato di serie dalle sue moto. Sulle prime versioni, come quella che ho avuto io nel 2003, i problemi erano di instabilita' sul veloce e del monoammortizzatore che spingeva in discesa per via delle misure di interasse e di avancorsa del telaio, la cosa conferiva alla moto maneggevolezza esagerata perfetta per le prove speciali in fettucciato, ma inadeguata per i sentieri presi in velocita', e' bastato variare le quote del telaio per dare maggiore stabilita' e dei problemi del Pds nessuno ne parla piu' da anni. A dirla tutta e' migliorata moltissima la scorrevolezza della forcella Wp di serie, togliendo molto lavoro ai sospensionisti..
gianga:
La fai un po' semplice...mi pare sia stato introdotto nel 98, io ho avuto la 2000 ed era un disastro in discesa...poi a memoria un po' di grattacapi lo ha dato per anni, forse adesso va bene ma e' un dato di fatto che nel cross non li si è potuto mantenere...
motaldo:
--- Citazione da: gianga - 05 Agosto 2017, 22:36:31 ---La fai un po' semplice...mi pare sia stato introdotto nel 98, io ho avuto la 2000 ed era un disastro in discesa...poi a memoria un po' di grattacapi lo ha dato per anni, forse adesso va bene ma e' un dato di fatto che nel cross non li si è potuto mantenere...
--- Termina citazione ---
A KTM va riconosciuto il fatto che scegliendo di mantenere una linea per l'enduro ed una per il cross non agevola sicuramente l'economia di scala...
Il CRF 250 che ho provato, credo 2014, ha un motorone che spinge un sacco e una ciclistica che asfalta letteralmente gli ostacoli, ma mi ha dato la sensazione che affatichi un po' (per esempio rispetto allo Sherco che ho avuto) inoltre il proprietario dice che è meno adatto per l'estremo (si lui è capace...).
Ciao Aldo.
Enzo:
KTM ha sempre investito nell' enduro per cui logicamente le sue moto sono il top per questa disciplina, la.Honda invece non segue questa filosofia e le sue moto sono cross omologate dai importatori e niente di più, su certi terreni sono fenomenali , in altre pagano il fatto di essere dei cross " puri".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa