Le moto e gli accessori > Moto da trial e free ride
Nuova Sherco trial modello 2011!
Valchisun:
http://www.omnimoto.it/magazine/5240/sherco-st-2011
Oggi ho avuto occasione di fare un breve giro di prova sulla nuova Sherco modello 2011, appena arrivata dal mio amico concessionario B.M. Racing di Bricherasio (To), sono rimasto a "bocca aperta" per le novita' e le migliorie della nuova moto, che non e' piu' neanche "parente" con i vecchi modelli Sherco, che avevano delle finiture e particolari da moto "cinese"! :-\
Il motore e' stato completamente riprogettato, il blocco motore e' completamente diverso, sembra quello di una Ktm, e non sto' scherzando, in quanto la riprogettazione e' opera di Crhiss Olweg, padre del bicilindrico Lc8 Ktm e gia' progettista per la Sherco del motore bialbero 250 dell'enduro!
Praticamente sono spariti o quasi i tubi del raffreddamento a liquido, i passaggi del liquido sono quasi tutti interni al carter, che ha nuove nervature sotto al cilindro, insomma e' diventata una moto "seria"! Il tappo benzina e' stato posto sopra al parafango, non piu' sul lato sinistro del serbatoio in posizione "assurda" come era prima, le sospensioni "partono" e lavorano benissimo anche da nuove, la frizione, riprogettata completamente, e' diventata modulabilissima come non mai, l'erogazione del motore e' ottima,e' stata anche rimodificata la scatola filtro, caratteristico il rumore dell'aspirazione, una moto da zone, ma anche valida per il motoalpinsmo impegnato!
Il blocco motore e' un "capolavoro" di ottimizzazione di tutti i particolari, la pompa acqua e' quasi "scomparsa" dentro al carter.
http://www.omnimoto.it/foto/popup/53443/sherco-st-2011
Complimenti alla Sherco, e al suo titolare Marc Tessier, che non ha badato a spese, per togliere i difetti delle vecchie Sherco! 748787 13 13 13
matty-78:
Bella!!!
Il design del motore è molto più curato, speriamo che vada bene...mi piacerebbe provarne una, la scherco non l'ho mai provata.
Il tappo serbatotio laterale era veramente una c.......a meno male che hanno prontamente risolto.
Mi interesserebbe molto sapere il peso del motore, cosi' come per evo e gasa gas per capire un attimo se in effetti gli ingombri ridotti influiscono molto sul peso oppure no.
^-^
lazzaro54:
l'unica pecca è il radiatore un pò esposto agli urti .........
ho visto dal vivo il modello 2010 ed è veramente bella, questo 2011 promette ancora meglio ...
mmmhhh.. chiisà mai, alla fine del prox anno, qualche invenduto d'occasione .... (anche perchè saranno tutti orientati su Ossa....)
Fede:
Peso e prezzo...
Valchisun:
67 chili a "secco", Euro 6.700 chiavi in mano!Ovviamente se non si da' indietro l'usato, il prezzo.....scende! 13
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa