Le moto e gli accessori > Officina
Leva accensione che si blocca - Scorpa TY 175
maurrox:
... l'altra sera tornato da un giretto o spedalato per accendere la Scorpetta e la pedivella si è bloccata a metà strada.
Riprovando con calma e senza candela, per poter agire senza compressione, ho appurato che ogni tanto l'ingranaggio collegato alla leva si blocca. L'impressione è come se si fosse mangiato un dente.
Ho pensato di aprire il carter destro a moto distesa, controllare l'ingranaggio. Se fosse effettivamente mangiato volevo svuotare l'olio alzando la moto ... in questo modo dovrei riuscire a far ruscellare fuori eventuali pezzi di metallo che dallo scarico dell'olio difficilmente uscirebbero. A quel punto valuto il danno e in caso mi procuro i pezzi per la riparazione.
Che ne dite è un'idea malsana? ... rischio sempre di lasciare dentro qualcosa o potrebbe andare?
La moto in effetti si accende con una tale facilità che potrei fare a meno della pedalina e rimandare la riparazione più avanti .. magari in concomitanza ad un upgrade del motore a 160-200cc ...
maurrox:
Oggi ho aperto il carter con la moto distesa e subito è uscito un seeger, ho svuotato l'olio che brillava di pulviscolo d'acciaio ed insieme è uscita una sfera di cuscinetto ... :V:
L'ingranaggio 7 in foto è uscito dalla sede, probabilmente per il distacco del seeger ed è stato mangiucchiato dalla ruota dentata con la quale ingrana.
Non son riuscito a sbloccare il dado della campana frizione perché non ho la chiave per tenerla ferma ... domani mi sa che tolgo il motore e vado dal meccanico a chiedergli se mi da una mano a sbloccare il dado.
Dopo di che non so bene cosa fare ... di sicuro lavo bene il motore con un po di nafta .. ma prima di ordinare i pezzi (sempre se si trovano) voglio chiuderla e lasciarla senza l'ingranaggio rovinato e vedere come va il motore.
maurrox:
Ehm mi sento un po' strano a parlar da solo sm403 ...
comunque ... oggi son riuscito a togliere la campana della frizione grazie all'avvitatore elettrico professionale del mio vicino di casa (non sapevo neanche esistessero ma funziona alla grande come quello ad aria compressa)
Risultato come previsto: seeger staccato e ingranaggio 7 mangiucchiato ... manca all'appello la rondella 8.
L'idea è di togliere l'ingranaggio rovinato, lavare bene l'interno del motore con 2 litri di diesel e richiudere ... provare la moto senza pedalina e vedere se fa strani versi.
A quel punto se tutto va bene ordino l'ingranaggio e la sistemo.
Secondo voi può andare ? ... il rischio che i pezzetti di ingranaggio siano andati in giro a far danni è reale o in un motore così poco spinto posso star tranquillo?
teo91:
Eh niente.. Se ci tieni te lo dico che hai avuto proprio sfiga :arar:
Giorgio:
Io aggiungo che sono quasi invidioso del tuo saperci fare senza l'aiuto del meccanico.
Altro non posso dire... Appunto xché io non ci so fare come te sm414
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa