"Gianni è un testone", questo dovrebbe essere il titolo.
O forse
"Gianni è un GRAN testone".
Invece il titolo è molto semplicemente:
"Pamir"Gianni Fornara è un moto-viaggiatore con la passione della fotografia. Ci siamo incontrati la prima volta in Tibet nel 2004, lui veniva da nord e andava verso il Nepal, e io ero diretto al monte Kailash a ovest. E nel 2006 ci siamo mancati per un soffio nel in Ladakh dalle parti di Manali.
"Pamir" è il titolo della sua ultima proiezione. Gianni Fornara era già arrivato nel 2010 all'ingresso del Pamir ed era stato "rimbalzato" a causa di problemi interni.
Ma Gianni è un testone.
Nel 2012 parte dall'Italia in moto e si ripresenta di nuovo all'ingresso del Pamir in Tajikistan. Stavolta con lui ci siamo io, Walter e Antonio.
E anche stavolta ci rimbalzano. L'ingresso vietato agli stranieri per tumulti interni ci obbliga ad attuare un "piano B" in Kirghizistan prima del nostro ingresso programmato in Cina
Ma Gianni è un testone, l'ho già scritto vero?
Anzi, è un GRAN testone.
Nel 2013 riprende la moto nel frattempo rientrata in Italia in container, ritorna fino in Kirghizistan e la lascia li. Nel 2014 (mentre io e Sbri gironzolavamo tra Anatolia Orientale e Georgia) Gianni ritorna in Kirghizistan, riprende la moto e si ripresenta per la terza volta all'ingresso del Pamir.
E stavolta passa!
Con lui, oltre alla sua compagna, ci sono Mauro Mora, Mirco e Nicoletta. E' da questo viaggio di 25 giorni in un territorio aspro tra Kirghizistan, Tajikistan Afghanistan e Pakistan che nasce la proiezione di Gianni, assemblaggio di musica, foto e spezzoni video.
Nulla di patinato, finto o programmato.... 100% genuino in presa diretta.
Chi ha assistito alla proiezione sul viaggio che ho segnalato la volta scorsa
"Dall'Italia all'India" sa già come funziona, un racconto schietto fatto di immagini e situazioni, con Gianni che commenta in tempo reale e poi disponibile a qualsiasi domanda.
La proiezione, completamente gratuita, sarà tenuta nel "Tendone della Feste" di Borgomanero, "assembramento" dalle ore 21:15, inizio proiezione alle 21:30.
Mettete "45.695612 8.450840" nella ricerca di google map e vedrete esattamente dove è il tendone, dove potrete passare un venerdì sera diverso dallo stare attaccati alla "scaitivi" :)
Io la proiezione l'ho già vista, mi è piaciuta e vado a rivederla volentieri, anche se in realtà è un po' una scusa per rivedere gli amici.
Volendo è possibile anche cenare, cena "rustica" a partire dalle 20 nel tendone, se siete interessati chiedetemi in privato il contatto, per motivi di privacy il telefono della persona non è stato messo pubblicamente sulla locandina.
P.S. Alla fine del viaggio in Pamir nel 2014, nel suo classico stile, Gianni ha lasciato di nuovo la moto a Bishkek in Kirghizistan, per poi riprenderla nel 2015 per fare Altai Russi, Mongolia e Siberia. Stavolta c'eravamo anche io e Sabrina ....... ma questa è un altra storia. ;)
In fondo alla pagina la locandina.
Ciao!
Bibo
