Tutto vero però,
secondo me la state valutando da un punto di vista fuoristradistico, che non è sbagliato, se uno si mette una tuta da ginnastica ci si aspetta di vederlo correre o fare attività fisica prima o poi.
Ma secondo me il plus di queste moto non è esattamente quello, almeno per me, ed è impressione strettamente personale che non vuole essere "la verità", credo sia il fatto di essere moto facili, abbastanza leggere, mediamente potenti, impostazione alta che rende la guida e la posizione in sella agevole e soprattutto rende le terribili strade asfaltate nostrane più accettabili, le buche non ti spaccano la schiena ogni volta che ti muovi e se vuoi fare un marciapiedi lo fai senza patemi.
Non mi dite che le stradali fanno lo stesso perchè nella mia lunga militanza stradale ho rotto un carter di una naked scendendo da un marciapiede e ho piegato un cerchio in lega prendendo una buca e la mia schiena ringrazia da quando ho mollato le naked per montare su pseudo enduro o maxi enduro a seconda del momento.
A me, poi, ricordano tanto le enduro mono anni 80 moto che permettevano di fare strade bianche e poco più a meno di non essere Gaston Rahier, ma che ti portavano in ferie con il passo giusto, se non avevi la pretesa di non mangiare nemmeno un moscino o non avere le mani informicolite dopo km di autostrada, ma che erano goduriose almeno 320 giorni all'anno....
Il fatto che alle scrambler ducati abbiano aumentato l'escursione delle sospensioni secondo me va verso quel filone, anche se la reclamizzano su sterrati da bahia 100, ma anche le xt, xl, dr eccetera le vendevano co immagini e serbatoi evocativi ma chesapevano bene non avrebbero visto altra sabbia oltre quella della stradina in sardegna che portava alla spiaggia.
Insomma ho fatto un pippone inutile

per dire che a me piacciono...
