...ciao,
(1) per il minimo vado ad orecchio, piu' o meno regolandomi sul motore dell'auto intorno ai 2000 giri... (la vite di regolazione, sulla mia, ha il taglio quasi verticale) effettivamente con il minimo ai giri giusti, filtro aria sempre pulito (importante almeno quanto il minimo) e candela in ordine (la cambio ogni anno), parte al primo colpo (devi dimenticarti il 2t, non devi dare una scalciata e via...)
(2) per il gioco valvole: alla mia 2005, prima di darla dentro al concessionario nel 2012, avevo controllato dopo cinque anni ed era nelle tolleranze, e anche sulla 2012 dopo 200 ore era tutto nella norma, non dico che te ne puoi dimenticare, ma difficilmente sono da registrare di continuo. Sul sito di Danimontesa (pogopogo è anche li') effettivamente segnalavano l'errore, ma tieni presente che quel post era del 2007... sul manuale della mia 2012 riporta il segno "T" da allineare, e dubito che Honda continui a fare un errore nel manuale.
(3) iniettore? Mai tirato giu' per pulirlo in 10 anni di 4RT...non so, se funziona tutto bene lascerei stare...
(4) sicuro di aver scaricato bene tutto l'olio cambio, facendo prima scaldare un po' il motore, inclinando la moto da una parte e dall'altra e azionando la leva della frizione? Oppure di non averne messo troppo confondendo il quantitativo dopo lo smontaggio completo (0,57 l.)? Io ne metto 0,53/0,54 l. cercando di svuotare il piu' possibile e non mi sembra arrivi fino in cima
(5) il freno motore c'è, se ti sembra accelerata controlla di avere il gioco giusto sul comando gas e di non avere il minimo troppo alto.
Comunque, detto tra noi, basta pulire sovente il filtro aria (con un velo di olio apposta per filtri), un cambio olio motore/filtro e olio cambio all'anno, mettere benzina ed andare.. grossi problemi non ce ne sono (non tirarle il collo da fredda e falla scaldare un po' prima di partire). Sul manuale dice anche di cambiare un pistone all'anno..
