Le moto e gli accessori > Motore

Volano appesantito

<< < (2/3) > >>

alex:
E' un elemento coassiale bilancato, per cui neutro dove non vada ad influire  :OK:

Enzo:
Anche io come lamberto avevo fatto montare un peso supplementare sul volano , l' erogazione si ammorbidiva e in discesa zero problemi . Avevo montato anche una corona da 43 più altri lavoretti al motore e allungava di più .

Valchisun:
Il volano appesantito e' un escamotage nato essenzialmente per aumentare l'inerzia del motore a gas chiuso, sistema gia' adottato sulle vecchie trial spagnole degli anni sessanta/settanta, utilissimo per superare i tratti viscidi e per avere inerzia a gas chiuso in cima ad un gradino, in genere sui moderni motori da trial la cilindrata piu' grande aumenta la coppia in basso, decisamente migliore ai bassi regimi rispetto agli identici motori di 250 e 280 cc., il tutto per aumentare la facilita' di guida, poi ci sono quelli che si trovano meglio con i 250 cc....
Dal punto di vista meccanico, il peso aggiuntivo tende a sbilanciare l'equilibratura dell'albero motore, anche se la cosa risulta inavvertibile per il fatto che i giri/min. di una moto da trial non si spingono mai oltre i 7/8 mila giri min. Su un motore da motocrss/enduro la cosa sarebbe deleteria per la salute dei cuscinetti e dell'albero motore suddetto, occorrerebbe farlo ribilanciare.

bultacone:

--- Citazione da: Valchisun - 09 Gennaio 2017, 19:06:01 ---Il volano appesantito e' un escamotage nato essenzialmente per aumentare l'inerzia del motore a gas chiuso, sistema gia' adottato sulle vecchie trial spagnole degli anni sessanta/settanta, utilissimo per superare i tratti viscidi e per avere inerzia a gas chiuso in cima ad un gradino, in genere sui moderni motori da trial la cilindrata piu' grande aumenta la coppia in basso, decisamente migliore ai bassi regimi rispetto agli identici motori di 250 e 280 cc., il tutto per aumentare la facilita' di guida, poi ci sono quelli che si trovano meglio con i 250 cc....
Dal punto di vista meccanico, il peso aggiuntivo tende a sbilanciare l'equilibratura dell'albero motore, anche se la cosa risulta inavvertibile per il fatto che i giri/min. di una moto da trial non si spingono mai oltre i 7/8 mila giri min. Su un motore da motocrss/enduro la cosa sarebbe deleteria per la salute dei cuscinetti e dell'albero motore suddetto, occorrerebbe farlo ribilanciare.

--- Termina citazione ---
Ok quindi ritieni che i cuscinetti non avrebbero problemi alla lunga

Enzo:
La mia Twenty si è fatta 2 anni con il volano appesantito e problemi 0 . :OK:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa