Oggi io e Bikerider ci siamo trovati a Ponte Tresa alle 9 del mattino.
Siamo partiti direzione Biviglione, passando dalla Siberia della valle della Tresa (Ponte Cremenaga), dove vi erano -7° C.
Abbiamo proseguito passando da Montegrino, un saluto veloce al Piccio e siamo arrivati a Grantola, dove abbiamo preso la strada per San Michele, per poi arrivare sulla SP7. Purtroppo il passo Cuvignone era marcato come chiuso (SP8) e siamo scesi sulla SP7 fino a Castello, per poi raggiungere Laveno tramite la strada sul lago.
Arrivati al traghetto, abbiamo fatto i biglietti di corsa che il traghetto ha letteralmente aspettato noi prima di partire

Ad Intra, pausa cappuccino.
Poi siamo ripartiti direzione Valle Intrasca (Bellissima!). In cima ho scattato queste foto:



Abbiamo proseguto lungo la strada per Piancavallo, per poi seguire una strada sterrata della linea Cadorna che porta all'alpe Archia.
Purtroppo dopo 5 km c'era un divieto e non si poteva raggiungere l'alpe.
Però abbiamo potuto fare un po' di vita da trincea (Facendo i nostri bisogni nelle trincee):

Tornati indietro, la strada per Cannero Rviera, presentava un cartello di divieto ed era marcata come chiusa fino a nuovo avviso. Per fortuna nello stesso momento è arrivata su una macchina che ci ha confermato che la strada fosse regolarmente aperta (Probabilmente chiusa con la nevicata che c'è stata a novembre, idem per il Cuvignone). Ovviamente noi siamo tornati indietro e non abbiamo seguito la strada

Il Castello di Cannero Riviera:

Arrivati a Cannobio, ci doveva essere mio padre che ci aspettava, ma siccome era in largo anticipo, ha iniziato a cercare un posto dove mangiare e mi ha confermato di salire lungo la Val Cannobina e di fermarci a Lunecco alla trattoria di Ornella e Vinicio, cucina veneta!
Mangiò ghem mangiò, bevù ghem bevù!
Buono secondo me e vi consiglio di andarci...Aspettiamo Bikerider che è più esperto vista l'età ! (Io non sono grosso perché ho mangiato tanto!

)
Risalita la Valle Cannobina, siamo scesi lungo le Centovalli dove ci siamo separati siccome si stava facendo tardi e Bikerider doveva ancora andare fino a Milano!
Io ho proseguito facendo il giro alto di Locarno e salendo fino all'Alpe di Neggia dove ho scattato l'ultima foto, col tramonto:

Bella giornata, tempo stupendo e soprattutto non c'era traffico. Ma proprio nulla! Bellissimo poter girare in moto così! Il freddo è passato in secondo piano e me ne sono già dimenticato! Grazie mille a Bikerider per la compagnia! Alla prossima!
ps: Bikerider ha più foto di me e soprattutto ha dei bellissimi felfie!