Il poster con le Montesa in impennata me lo ricordo bene, li guardavo con grande ammirazione Rustignoli e Forni, in primo piano.
Le moto da fuoristrada erano più belle allora, perché quelle attuali hanno seguito il percorso di tanti altri oggetti: la perdita di originalità a favore della funzionalità che le ha rese tutte simili. E si sa che la funzionalità in una moto da offroad è tutto.
Quante ne ho fatte di partenze negli anni '80...

Dietro al cancello, con la bandiera e persino stile Le Mans, correndo verso la moto, tenuta in piedi dal codino dall'amico di turno. Per fortuna ero uno che partiva spesso bene. Allora eravamo tantissimi a gareggiare ed alle batterie di qualificazione del mattino i posti al cancello venivano sorteggiati, per cui andava a culo...

Se ti capitava il posto sbagliato al cancello erano cavoli, soprattutto se eri l'ultimo, perché appena arrivavi dietro il cancello quello andava giù mentre ancora non avevi la moto dritta, questo perchè c'erano 29 o 39 scatenati con la frizione in mano e con l'adrenalina a mille che aspettavano mordendo il freno da un po', altro che cartello dei 15 e 5 secondi

La migliore me la ricordo ancora, quando ad un Regionale lombardo 125, da ultimo al cancello mi ritrovai primo alla prima curva, appena girata la moto detti gas e beccai il cancello mentre stava scendendo, mi ero studiato prima cosa faceva lo starter, ma mi andò comunque di culo, perché avrei potuto schiantarmi contro il cancello ancora alzato

Successivamente con il cancello all'americana certe cose non si sono più potute fare.

Però anche il salto del cancello venne meno, per fortuna.