Le moto e gli accessori > Impianto di scarico

Terminali alternativi

<< < (3/5) > >>

Valchisun:
Agli altri scarichi e terminali, no?  :sig:

alex:
Mah, utilità a parte, le prestazioni degli aftermarket alla fine son tutte lì. ossia che non fanno assolutamente miracoli e quindi non vale la pena di farsi  :in: per un adesivo da far vedere al rifugio del passo o davanti alla trattoria.  :SAD:
Ma magari mi sbaglio  :sig:
Però sul fatto che sono incivilmente bordellari non c'è dubbio.  :333:  Ancora mi ricordo l'Arrow della Aprilia, attraversando i paesi mi vergognavo come un ladro.

Valchisun:
Ma la Rxv non faceva poi tutto quel casino, almeno, alle andature a cui l'avevo abituata io, di solito si metteva a russare....La mia faceva piu' rumore di meccanica che di scarico...
Tutte le Akrapovich che ho montato io, erano decisamente piu' silenziose, o, almeno con un rumore piu' aggraziato dei silenziatori di serie, la Sd 990 con i due terminali sottosella di serie non si poteva sentire, specie chi era in moto dietro di me si lamentava a nastro...
Il discorso dello scarico after market, si riduce ad un migliore dissipamento del calore rispetto ai silenziatori e scarichi di serie, questo vale, soprattutto, per le stradali, mi ricordo ancora l'odore da "avvelenamento" dei silenziatori dell'Lc8 950 Adventure caldi.... :V: sm415, il notevole peso in meno, una decina di chili in meno, sempre dei due silenziatori della Sd 990, e un miglioramento dell'erogazione dai bassi ai medi, e questo vale per tutte le moto, enduro e stradali.
Le Akrapovich sono perfette a livello di facilita' di montaggio, in pratica "saltano" direttamente dalla scatola sulla moto da sole o quasi...Senza parlare della qualita' percepita di materiale e di saldature varie... :baci:

alex:
Ho capito io, ma boh, non vale la pena per le due cose che hai elencato. O almeno questo è il mio modo di vedere. A meno che io sia talmente babbo da non comprendere come potrei beneficiare di un po' di peso in meno, e di una irrisoria dissipazione del calore. Oltretutto lasciando già 1300 euro per i soli terminali, o 900 e fischia se non li si vuole omologati per la 990 (solo quelli con fondello in carbonio lo sono).
Il discorso dei medi lo tengo in disparte perchè anche in merito al 990 i grafici mimostrarono ben altra realtà: tutto spostato inesorabilmente più in alto, oltre i 7000 giri. Sotto, vantaggi zero. Una cosa è quel che dicono sulla fiche commerciale, altro è quel che avviene in pratica.

Enzo:
Va bene, ma vuoi mettere quanto è "figo" ? :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa