Le moto e gli accessori > Officina

Sostituzione cerchio posteriore

<< < (6/7) > >>

Bikerider:
Nel cross e soprattutto nell'enduro il tubeless non va bene.

Come dice Bibo, troppe botte.

Valchisun:
Non ho mai capito se un copertone da enduro-gara e' in grado di avere un "tallone" ed un'assoluta mancanza di porosita' dell'intero copertone tale da rendere il sistema cerchio-copertone completamente stagno ed immune da sgonfiaggi...

alex:
no.

Valchisun:
E allora vai di mouss....a!  :72: :72: :72:

Pedro_CH:

--- Citazione da: bibo - 12 Dicembre 2016, 18:43:00 ---Sai che mi sfigge una cosa. Il tuo problema al punto 1: Qualsiasi gomma dichiarata tubeless può essere tranquillamente montata con la camera d'aria. Ma non viceversa. Quindi è con la camera d'aria che hai più scelta.

--- Termina citazione ---

Sì, ma se monto un cerchio tubeless con la camera d'aria, nel momento in cui buco sono nella me**a, considerando inoltre che sono quasi sempre da solo, Tschüss zämä. Per questo motivo, se uso la camera d'aria non voglio montare un cerchio tubeless, perché è tirare i dadi e quest'anno mi è andata bene, ma non ero così tanto fuori dal mondo

Quindi se ho un tubeless senza camera d'aria, non devo smontarlo per ripararlo, di conseguenza il problema non si pone. Penso sia nettamente più facile forare che pestarlo come nella tua foto, però il rischio zero non occorre, penso sia più facile che io cada e mi spacchi su tutto  :arar:

Ps: ho appena visto che la e07 nelle mie dimensioni esiste in TT, solo che non so perché, non sia disponibile da dove compro le gomme, di conseguenza tra quella, le T63 e le E09 non ho problemi e vado avanti con le camere d'aria.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa