Tra le foto commemorative del recentemente scomparso Lorenzo Bozzi, aretino, uno di noi, Ride In Peace, c'è questa.

Una Fabrizio. Bella bellissima. Mai vista una dal vero. Eppure ha avuto una sua storia, per quanto breve. Mi piacerebbe saperne di più ma a parte la scarna Wikipedia altro non trovo,magari qualcuno degli anziani

riesce a tramandarci qualcosa in aggiunta, come venne fatto per la storia Azteca.
Quello, mi dicevo, è senza dubbio lo stesso motore che montava l'Hopi. E Wiki conferma. Ma il telaio è lo stesso del 125 Aspes CR? Dall'81 in poi se non uguale era molto simile, ma solo dall'81, troppo tardi. M'è venuto il dubbio che potrebbe essere una idea mutuata piuttosto da quello AIM ed allora me lo sono andato a cercare. Ineffetti c'è una buona similitudine, ma l'AIM quel telaio iniziò a produrlo coi primi Water Cooled. E col forcellone in alluminio. Insomma una sola certezza: quel telaio era avanti anni luce rispetto alla produzione di pari anno.
Anche la sella mi ricorda tanto Aspes, ma è anche vero che praticamente tutte le selle del periodo (stiamo parlando della prima metà degli anni 70) erano fatte in quel modo o molto simili.
Quindi ritengo che il telaio sia stato costruito artigianalmente in casa, prendendo per forza di cose lo spunto di base da Aspes e poi unendo ove possibile particolari che costituivano un plus per le altre, basti pensare alla superiorità del telaio AIM rispetto allo stesso TGM di quel periodo.
Di sicuro, il trave ascendente posteriore, quasi verticale e da solo in luogo della classica "V" in cui alloggiare il filtro, su un doppia culla chiusa io non sono in grado di ricordarlo nelle moto fino al 1977/78. O mi sbaglio?