Le moto e gli accessori > KTM
Copripignone e attuatore frizione
teo91:
Con l'arrivo della "bella stagione" il fango abbonda e il copripignone si intasa.... Se lo tolgo e monto la protezione dell'attuatore frizione in ergal sono aposto?... E se lo tolgo e basta?.. O faccio una lamiera col profilo del copripignone in modo da proteggere i Carter senza possibilità che si intasi?..
Valchisun:
Io sull'Exc 400 avevo montato il parafrizione in ergal, ma avevo lasciato la protezione in plastica del pignone, occorre pero' rimuoverla e pulirla di tanto in tanto...
teo91:
Ultimamente è imbarazzante, non so se rimuovere tutta la plastica laterale e lasciare solo la "slitta" sopra la catena :omo:
Bikerider:
Ciao Teo, quoto il Valchi in pieno.
Non rimuoverlo, se poi è fatto come quello della mia, svita solo il bullone superiore del copripignone, fallo ruotare ruotare verso l'alto (sì, se ne sviti uno, ruota) e lava via il fango. Poi se sei un po' pignolo come me, un po' di grasso o anche WD 40 sul bullone prima di riavvitarlo.
teo91:
Ok, mi fido di voi, grazie mille! :singing:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa