Le moto e gli accessori > Beta
Perche' la Beta Xt e' anche stabile?
Valchisun:
Sicuramente il telaio misto alluminio/acciaio la rendeva bella rigida, e' anche vero che avevo la sella con una "finta" imbottitura, nel senso che ero seduto sul fondo della sella per potere toccare con un piede a terra, la cosa non aiutava stravolgendo la posizione di guida, mentre all'inpiedi l'Apriliona la potevi guidare solo in discesa, aveva le pedane troppo avanzate, per farla breve, su strada, nello stretto era una ottima moto sportiva. :OK:
alex:
--- Citazione da: vin-lap - 19 Novembre 2016, 20:27:45 ---forse era davvero rigida per l'andatura che volevi fare......
--- Termina citazione ---
Quel telaio era una cosa perfetta, se andavi piano era sufficientemente flessibile e permissivo, poi aumentando la levocità diventava come un deltabox. Mai andato in crisi per il telaio della RXV, e se lo dico io...
probabilmente l'impressione di Sergio è dovuta al fatto che le cose che fa con la XTrainer, alla stessa velocità con la Aprilia poteva solo sognarsele. Se non aprivi saliva di giri con la sola centralina sm414 quasi fosse programmata per andare solo forte
Valchisun:
Pero' non era il motore che mi mandava in crisi sulla Rxv, se imparavi a dargli sempre la marcia lunga, non ti trovai con la brusca entrata in coppia ai medi regimi, il 450 era cosi'. Per quanto riguarda il telaio, ovviamente in un tornante stretto non potevi permetterti di correggere la traiettoria, ma sulla mia, credo che fosse anche un fatto di taratura del monoammortizzatore, sovente, per potere toccare almeno con un piede a terra, si va' a stravolgere completamente l'assetto delle sospensioni della moto..... :omo:
Michel:
Magari incide anche il tipo di gomma o la pressione che tieni davanti...
Enzo:
Come é che siete tornati a parlare della Aprilia ? :arar:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa