Le moto e gli accessori > Beta

Perche' la Beta Xt e' anche stabile?

(1/5) > >>

Valchisun:
Piu' la uso e piu' mi convinco che la Beta 300 X Cross Trainer in fuoristrada e' piu' stabile di quel "treno" che era la Aprilia Rxv 450, ma non riesco a capirne il motivo, nel senso che la Xt ha un'interasse piu' corto, la forcella piu' in piedi, sospensioni a minor escursione e di minor qualita' rispetto alle Shiver Marzocchi dell'Apriliona e del mono Sachs, eppure entra ed esce dalle rotaie di fango senza battere ciglio, senza dare nessun sintomo di "insicurezza", la cosa l'attribuisco alla maggior leggerezza della moto e, forse, alle sospensioni tarate sul "molto" morbido, boh?  :SAD:

Lamberto:
Ci credo a quello che dici.
Anche la T-Ride, moto ancor meno enduristica, era stabile e mi incitava a spingere al limite tanto da far scoppiare il mono :V: mentre con il KTM 400 mi sembrava sempre di cadere e spesso succedeva  :tris:

Enzo:
Che strano , su altri forum scrivono che se il passo diventa allegro la moto non da sicurezza . :SAD:

Valchisun:
Credo molto che conti il feeling o la confidenza con la moto, la Xt e' leggerissima, da fermo la si sposta come un trial, il fatto di avere una moto facile, credo che conti molto, ovviamente non sto' parlando di velocita da gara di enduro, ma anche sulle sterrate ti permette di avere un buon ritmo, mentre l'Apriliona in off la sentivo piu' rigida e piu' pesante, quindi piu' impegnativa.

vin-lap:

--- Citazione da: Valchisun - 19 Novembre 2016, 19:02:49 ---.......
mentre l'Apriliona in off la sentivo piu' rigida e piu' pesante, quindi piu' impegnativa.

--- Termina citazione ---
forse era davvero rigida per l'andatura che volevi fare......

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa