Bravo, così si fa! :sign0098:
Però sei peggio di una matrona di Crotone, mi vai in travaglio ogni 9 mesi esatti!

Bisogna mettere il cuore in piazza, se non altro per vedere quanto salde sono le proprie certezze (ad averle!

)
Vediamo: 640 70%, DRZ 40%.

Allora senti qua:

Non mi esprimo più di tanto sull'LC4, perchè ho avuto modo di provare quelle di amici e per poco tempo. Pesa come il Zuki, non illuderti, e alle vibrazioni manco ci feci caso dal momento che l'ultima mono a 4tempi che ebbi sotto era una Yamaha TT sm443
La DRZ l'ho avuta, e l'ho tenuta per ben 3 anni o quasi. Ho reimparato (male) ad andare fuori asfalto ed a usare un 4Tempi.
Ottima nave scuola. Però ora come ora le salverei solo il motore, possibilmente della versione E.
Perchè?
Le geometrie del telaio sono ottime, sempre considerando la E, che conosco meglio, ma è comunque un progetto nato 15 anni fa e sviluppato alla giapponese, cioè pochissimo. Mi dirai "anche il 640"... Certo, ma almeno aveva un telaio mutuato dalle XC e non dalle RM col telaio a tubi! Oltretutto forcellone e angolo del cannotto sono quelle del SM sulla versione S.
Oltretutto è abbinato a delle sospensioni che fanno il loro lavoro solo quando arrampichi di brutto, e sullo sterro ti fanno chiudere ... beh ci siamo capiti cosa.
La posizione di guida è veramente caricata in avanti se sei alto, niente di trascendentale, ma quella "pianura" che finisce con la vetta del serbatoio è da ciclistiche un po' datate che io non conoscevo per aver saltato a piè pari quell'epoca, e quindi mi sono dovuto adattare. Oltretutto la cosa si abbina alla sensazione di estrema pesantezza dell'avantreno, come se avessi un blocco di ghisa al posto del portanumero.
Il motore beh... mai una incertezza, un vuoto, niente. Pistona ma va comunque, ti porta su anche quando gli batte la catena di distribuzione. Ti dimentichi di quello che c'è dentro, è ben dimensionato di cambio e la frizione non soffre nemmeno nell'uso più gravoso.
Manutenzione zero, per scrupolo gli cambi l'olio ogni 3000 Km, ma andrebbe bene anche ogni 5000, con uso dual. Distribuzione ogni 20000, un sogno!
Le plastiche sono toste, prendi stecche memorabili e si sono solo graffiate.
Ma dovessi fare la tua scelta, io prenderei un 640. A patto che sia 640 e non 620 o quelle altre cose strane che han tirato fuori dopo.
Ci si siena solo un po' più di bollo e assicurazione. La 398 è una cilindrata risparmiosa.