Oramai con il gioco dell'elettronica e delle mappature, dare o togliere cavalli ad un motore di mille ed oltre di cilindrata e' diventato uno scherzo, i motori Ktm sono diventati degli agnellini ai bassi/medi regimi, poi, se si insiste sull'acceleratore e si sale di regime di giri, il discorso cambia, quello che e' interessante sulle nuove 1090 R e' la dotazione di sospensioni "serie" completamente regolabili, forcella Wp da 48 mm. e 220 mm. di escursione contro i precedenti 185 mm., anche il monoammortizzatore e' pluriregolabile con l'escursione aumentata a 220 mm.

E' chiaro che rimarra' sempre una moto da asfalto, ma con una minima propensione a fare qualche sterrata, come al solito, occorrera' vedere che tipo di pneumatici tassellati sara' possibile montare, con i codici velocita' non si scherza, oppure si rischia....