Varie ed eventuali > Racconti & aneddoti

L'annosa questione

<< < (9/10) > >>

alex:
ma allora, e qui allargo io il tema, perchè non una nuda identica "sotto" ma priva di sovrastrutture inutili che pesano, costano e a volte vanno pure costosamente sostituite? Possibile che sia indispensabile andare in giro con 600 km di autonomia tra la val Pusteria e la val di Fassa? E con i paravacche che a qualcuno servono per attacccarci borse vuote e ai più manco a quello? Una enduro poi è essenziale giocoforza, appena più di una moto da cross. sarebbe più giusto allora chiamarle MaxiRaid. Almeno si giustificano alcune caratteristiche e non se ne enfatizzano di inesistenti. Sbaglio?

Enzo:
Alex , quel genere di moto fa " figo " . Per questo mi piacciono. :sig:

Valchisun:
Questa per me, rimane la piu' enduro di tutte le bicilindriche prodotte, sempre se togliamo l'Aprilia Rxv di mezzo...



ma se Ktm l'ha tolta dal listino dopo pochissimi anni un motivo ci sara'....
E cioe' che chi acquista quelle moto, del fuoristrada non gliene puo' frega' de meno, anche se e' una Ktm...

Valchisun:
Oppure volete che attacco con la manfrina della Highland 950 Outback che adottava due cilindri con la termica di stretta derivazione Usabergh?






E la indimenticata Yamaha Tdr 250?




allora li' si che si inizierebbe a ragionare con pesi e prestazioni da vere moto da fuoristrada... :baci:

Bikerider:

--- Citazione da: Valchisun - 29 Agosto 2016, 20:12:12 ---E la indimenticata Yamaha Tdr 250?
allora li' si che si inizierebbe a ragionare con pesi e prestazioni da vere moto da fuoristrada... :baci:

--- Termina citazione ---

Più che altro una stradale con impostazione alta, direi. Una specie di TDM a 2 tempi. Entrambe ininquadrabili in termini di categoria, secondo me.

Bella visione di Yamaha questa TDR, probabilmente un godimento sui percorsi tortuosi, però completamente anacronistica  :57:

Purtroppo.   :baci:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa