Varie ed eventuali > Racconti & aneddoti

L'annosa questione

<< < (7/10) > >>

Enzo:
Comunque alla fine queste moto sono per forza dei compromessi in fatto di guida , sono dei suv su due ruote , buone per tutto e buone per niente . Se si vuole fare del buon fuoristrada con un bicilindrico a mio parere le strade sono due : si compra una moto che si avvicina di più al proprio gusto personale e ci si lavora sopra per renderla adatta all' off con gran spesa , oppure si compra una moto " vecchia " e con una spesa molto più bassa abbiamo il nostro mezzo per l' off. Ma poi , perchè volete fare del fuoristrada con un bicilindrico ?

motaldo:

--- Citazione da: kermit - 27 Agosto 2016, 22:37:15 ---Bravo capo!
Anche a me piacerebbe una moto con caratteristiche simili:
750cc più che sufficienti,
75/85cv
Peso sui 180kg max
Vtwin
Telaio e ciclistica pronti per qualsiasi tipo di strada
E sella comoda anche per due

La maggior parte delle quali sono sulla moto che ho, ma quelle due che mancano....


--- Termina citazione ---

quindi deve pesare di più......
certo che siete incontentabili!

Se volete dei pareri definitivi,  chiedete a me o sopratutto a Lamberto!

Ciao ragazzaccio  (raccontaci della Francia quando torni).

alex:

--- Citazione da: Enzo - 28 Agosto 2016, 07:23:12 ---Comunque alla fine queste moto sono per forza dei compromessi in fatto di guida , sono dei suv su due ruote , buone per tutto e buone per niente . Se si vuole fare del buon fuoristrada con un bicilindrico a mio parere le strade sono due : si compra una moto che si avvicina di più al proprio gusto personale e ci si lavora sopra per renderla adatta all' off con gran spesa , oppure si compra una moto " vecchia " e con una spesa molto più bassa abbiamo il nostro mezzo per l' off. Ma poi , perchè volete fare del fuoristrada con un bicilindrico ?

--- Termina citazione ---

Infatti la domanda è relativa alla moto che, secondo voi, è stata spacciate per prima come enduro ed enduro non è.
Considerando la generale stradalità del parco moto a disposizione nel segmento, il livello prestazionale, di guidabilità e di comfort (inteso come comodità/carico/manutenzione -che in viaggio di ampio raggio ha il suo perché) il valore medio delle concorrenti è molto alto. Sono insomma quasi tutte ottime moto, e ognuno sceglie in base ai criteri personali.
Questo però lo facciamo noi. Che qualche moto la abbiamo ciancicata. Il coniare la fascia fantasma delle Maxienduro raccoglie utenti anch'essi coi pripri motivi, ma indubbiamente la denominaziome gioca a favore delle vendite. Altrimenti non si comprerebbe una perchè la più venduta ed inarrestabile, l'altra che ha il nome (e basta) della prima regina d'Africa, così come l'altra che porta il nome leggendario di un pezzo epico della Dakar di allora. E cos' via con tutte.

La stessa cosa potrebbe dirsi col termine Adventure, no? Un tempo riservato a spartane tuttofare, e oggi a camper improbabili, o perfino a uno scooter per... le avventure cittadine. Oggi vende il concetto, la sostanza è relativa. Meno male che ci siamo ancora noi vecchi macinaruote và!

Enzo:
Eh già, ormai le moto le compriamo solo noi " vecchi" , sarà per questo che inventano questo genere di moto?

Joker:
Certo che quelle moto non sono dei miracoli di essenzialita', bensi' dei pachidermi da duecentotrentachili con il pieno nelle migliori delle ipotesi, ma il fatto che nei primi posti delle vendite ci siano quelle piu' pesanti e le meno essenziali, vuol dire che i clienti non mettano il peso o le dimensioni in cima ai requisiti primari per scegliere quelle moto, se ricordo bene, la piu' venduta della serie Adventure della Ktm e' proprio l'ammiraglia, la 1290 Super Adventure e non la piu' spartana ed economica 1050. Non mi semba nemmeno che la Suzuki V Strom mille, moto molto piu' low cost della concorrenza e non priva di qualita' e cura costruttiva sia stata preferita dai motociclisti italiani, quindi ci sono cose diverse dalla logica e dalla ragione che fanno preferire le moto piu' costose e piu' prestazionali, della propensione a fare fuoristrada frega molto poco, alla fine...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa