purtroppo le moto da trial, come la Gas Gas, sono concepite per fare zone e non motoalpinismo
Se fate caso a che moto partecipano al trial indoor dove le zone sono molto piu esasperate, noterete che non ci sono Beta in gara!
fatta questa premessa bisogna solamente prestare un po di attenzioni in piu' ed evitare di guidare in discesa come si fosse in sella ad una moto da enduro e tutto diventa possibile
Io ho fottuto la pompa del freno posteriore (propio durante una uscita con Lamberto) per essermi lanciato lungo una discesa a motore spento come se guidassi una bici da down-hill! ...niente di piu' sbagliato!

Per avere un impianto sempre efficiente bisogna evitare una sollecitazione troppo intensa
verificare sempre che le leve (anteriore e posteriore) abbiano del gioco prima di frenare (alla leva anteriore io correggo sempre il gioco durante le discese lunghe, agendo sulla vite di registro)
Ho impiegato dopo il guasto alla pompa solo liquido DOT 5.1 (non sarebbe male mettere i fogli di lamierino che hanno le moto stradali tra le pastigli e il pistoncino)
La pompa che avevo guastato comunque mi e' stata sostituita in garanzia...ed ora ne tengo una di riserva, non so se esiste un kit di ripristino del pistoncino, mi sembra che sia sigillata e non sostituibile
Comunque dopo aver un po corretto il mio stile di guida non ho piu avuto problemi ... e per ora preferisco ancora la GG ad una Beta! (ma questa e' un'opinione strettamente personale)