Mi hanno ridato come moto sostitutiva la Ktm 1050 Adventure:

a parte l'altezza sella spropositata, ho voluto togliermi la soddisfazione di misurare l'altezza sella, siamo a ben 89 cm. sul livello del mare...Quella di Motaldo, una 2015, aveva la sella a 86 cm., stessa altezza sella anche della mia Adv 1190, di questa differenza, non riesco capirne i motivi, tranne forse il precarico della molla caricato in modo eccessivo.
Per me, la 1050 Adv rimane la piu' equilibrata di tutta la serie delle maxi endurone stradali, grazie, soprattutto alla ridotta sezione delle gomme di serie, che danno alla moto una sveltezza ed una "vivacita'" di guida sconosciuta agli altri barc...ehm, alle altre Adventure, e anche l'erogazione dei 100 cavalli a disposizione e' piu' che sufficiente, anche il rumore di scarico e' bello cattivo e coinvolgente, Ktm ha creato la moto perfetta, peccato che le abbia dato una collocazione di moto troppo stradale e troppo entry level per far posto agli altri barconi da "non so' cosa".....

I difetti, altezza sella a parte, sono la forcella priva di sostegno in affondamento, monta una Wp non regolabile, in frenata affonda troppo e con un ritorno eccessivamente sfrenato e la sospensione tarata sul rigido che, su strada, puo' comunque risultare un vantaggio, per il resto e' una moto facile, comunicativa e divertentissima, vale di piu' di quel che costa.