Ciao Pedro, la scelta è solo tua e basata su delle aspettative (che già hai) che solitamente sono molto personali, come le sensazioni.
Quello che posso fare io è riferire delle mie molteplici (ahimè) esperienze.
In base a queste, quella indicata da Alex è ottima per completezza e perché essendo completamente traforata riesce, se indossata senza giacca, ad assicurarti un discreto comfort alle alte temperature in ragione del passaggio dell'aria, mantenendo una buona protezione.
Quello che ha di negativo è una scarsa protezione dello stomaco (meno a rischio), della parte laterale delle costole (comunque non ottenibile con protezioni rigide di quel tipo) e dello sterno. Quest'ultima è importante in ottica fuoristrada (urti, con rami soprattutto. Sassi sparati da altri). La pecca sta nella logica di chiusura con zip centrale, comoda, ma negativa per la protezione.
Per le soluzioni adottate, la ritengo un prodotto adatto soprattutto per uso stradale.
In fuoristrada preferirei una pettorina con chiusura laterale in modo da avere la parte anteriore in pezzo unico.
Sempre molto importanti le protezioni alle spalle, qualsiasi sia l'uso e la soluzione.
Devi perciò a mio avviso vedere cosa prepondera nel tuo uso e nella tua testa, considerando che alcune soluzioni sono quasi in antitesi per i due utilizzi.
Per fare un esempio di cosa intendo: dopo anni di esperienze e tentativi, sto usando una pettorina in materiale morbido che si irrigidisce all'urto, che protegge bene il torace, la schiena e le costole, ma priva di gomitiere e praticamente di protezioni alle spalle.

Nel tipo di fuoristrada che faccio io, avere mobilità mi limita il rischio di cadute, inoltre mi protegge le costole che sono tra le parti che ho maggiormente infortunato negli anni (anche senza cadere).
Non mi sognerei però di sceglierla come pettorina per uso stradale, per scarsa protettività ed elevati ingombri.
Personalmente se dovessi farne un uso misto, sceglierei un prodotto come la Dainese indicata da Alex (protettiva, traforata), con un paraschiena più piccolo (ma tu sei alto per cui probabilmente va bene anche così) e la chiusura laterale.
In giro c'è parecchia scelta e molto varia, come si può vedere con una ricerca con Google Images