Le moto e gli accessori > Honda
Honda S Crf 250 Rally
Enzo:
La Via del Sale si fa con un mezzo del genere tranquillamente, per un uso dual quella moto la vedo bene , poi tutte queste storie delle moto emozionali vanno bene fino a un certo punto , si ha più soddisfazione ad arrivare in cima ad un passo con un 50ino che con una 1000 ( magari con la mappature rain perché ha troppi cv ). Quello che conta sono le sensazioni del viaggio , non il mezzo .
Valchisun:
Allora prendo il pullman..... :mm:
vin-lap:
mah,
io tutte queste emozioni con abs, controllo di trazione, controllo di impennata, ecc. non ce le vedo..... :SAD:
senza controlli sono sempre riuscito ad andare al limite e sdraiarmi anche con 20 cv (anche con 10....),
con le moto da 50 cv in su finora ho evitato di sdraiarmi, forse perchè non le porto al limite anche senza "controlli"....
se valuto una 250 4t da "passeggio" vuol dire che la "racing" quel giorno la voglio lasciare in garage....
fra crf L e rally io invece preferirei la L:
è vero 25 mm in meno di escursione post (ma penso sia solo questione di biellette),
ma pesa 10 kg in meno e senza "cupolone" entra tranquillamente in furgone....
poi per scegliere la preferita tra crf-l, wr-r e klx dovrei provarle seriamente.....
Pedro_CH:
Lamberto, tu la consiglieresti come moto?
Io sono più interessato alla CRF250L per alcuni motivi.
- Ha intervalli di manutenzione inesistenti
- Ha sospensioni in regola
- Consumi ridotti
- Costa meno di 4400 €
Le aumenterei la capienza di benzina e partirei per farci 30000 km.
Mi intriga il peso relativamente ridotto (138 kg senza benzina) e immagino che si arrivi sui 132 kg cambiandoci scarico e batteria.
Motore e ciclistica ti hanno convinto?
Purtroppo WR250r non è commercializzata in Svizzera....
Lamberto:
--- Citazione da: Pedro_CH - 12 Novembre 2018, 19:26:01 ---Lamberto, tu la consiglieresti come moto?
Io sono più interessato alla CRF250L per alcuni motivi.
- Ha intervalli di manutenzione inesistenti
- Ha sospensioni in regola
- Consumi ridotti
- Costa meno di 4400 CHF
Le aumenterei la capienza di benzina e partirei per farci 30000 km.
Mi intriga il peso relativamente ridotto (138 kg senza benzina) e immagino che si arrivi sui 132 kg cambiandoci scarico e batteria.
Motore e ciclistica ti hanno convinto?
Purtroppo WR250r non è commercializzata in Svizzera....
--- Termina citazione ---
A me la Rally è piaciuta, di ciclistica, posizione di guida, protezione aerodinamica, il motore gira tondo e ha buoni bassi per essere un 250.
La WR R ha una cavalleria più sostanziosa, maggiore allungo ma sotto è più scarsa. Se la Hondina avesse solo una decina di cavalli in più sarebbe perfetta.
Esiste un Big Bore per portarla a 300 cc ma onestamente non avevo voglia di spendere soldi.
Anche se preferisco la Rally alla L oggi compererei la L per le mie esigenze, però se dovessi fare i giri che fai tu prenderei la Rally, non solo perché hai più autonomia, ma anche perché la protezione aerodinamica ha la sua importanza, grazie al serbatoio più largo e al parabrezza nei trasferimenti la differenza si sente.
Questa estate mi sono preso un paio di volte dei piccoli temporali e mi sono bagnato solo le braccia e le spalle.
Non ho provato la L ma la Rally inganna molto con il peso, non mi sono osato a fare percorsi impegnativi perché 160 kg non sono pochi quando sei in difficoltà, però quando la guidi sembra di
guidare una moto da 120 kg scarsi. Insomma tra motore rotondo, sensazione di leggerezza è piacevole da guidare.
Dato che la ricerca (in Italia) di una bella WR R non è per niente facile è probabile che mi porti a casa una L per fare le uscite montane.
Proverò a fare la Via del Sale con la GS 800 Adventure che ho attualmente, ma l'altezza e il peso mi inibiscono un pò anche se oggi la VDS è facile, ma per fare giri un po più impegnativi forse è meglio che li faccia con la L, oltre ad essere molto più leggera se poi ti cade i danni hanno una entità sicuramente inferiore.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa