INTANTO CONTINUATE A FARE REPORT FOTOGRAFICI E VIDEO
CHE SICURAMENTE E' DI AIUTO 
Intanto continuate a comportarvi come se foste colpevoli, così da dare ragione a quelli che pensano che lo siate.
quando giri con la moto con la macchina o con qualsiasi mezzo in una zona vietata (che sia divieta A o B) SEI COLPEVOLE la Legge è una non è un interpretazione
ti sei mai chiesto perché non cazziano mai i trialisti? perché anche se girano forse più degli enduristi e anche a quote ed in posti ancora più "delicati" non si fanno sentire fanno poco rumore, sono cortesi quando trovano qualcuno ma soprattutto scelgono il momento giusto per girare, giro anche io e sono consapevole che non ci vedono di buon occhio ma arrogarsi diritti che non abbiamo mi sembra poco costruttivo, anche questa mania di mettere video ovunque e sempre, METTETE MENO VIDEO E ANDATE PIU' IN MOTO te lo dice uno che vive in Trentino e qui da noi ti assicuro che la situazione non è per nulla facile
Poi su quella che fa FMI per noi ci sarebbe da aprire una discussione ma qui andiamo fuori argomento
La generalizzazione non è possibile.
Ho visto trialisti cazziati e maleducati, educati e cazziati, enduristi maleducati ed educati, ma cazziati sicuramente in maggior misura per i motivi che tu evidenzi. La scelta del momento che riferisci direi che è più legata alle singole disponibilità che ascrivibile ad una scelta di categoria.
Non conosco la tua realtà e ovviamente non la discuto, quello che discuto invece e che ritengo assai importante è proprio la faccenda dei diritti.
Il fatto che esistano le Leggi non significa siano giuste. Non significa che siano attese. Non significa che i legislatori siano nel giusto, nel diritto, siano equi, virtuosi e disinteressati. Posso fare numerosi esempi, ma usando internet e vivendo in questo mondo, sono certo che li puoi trovare da solo.
In conseguenza non accetto che Leggi fallaci, parziali, interessate, mal fatte e ancor peggio fatte rispettare, mi inibiscano e perseguano (e a volte perseguitino) con il mio consenso succube. Se a te sta bene, buon per te.
Non accetto inoltre che: inquinatori, distruttori delle strade e dell'ambiente, abusivisti, corruttori e concussi, demagoghi, fanatici, ottusi, interessati a vario titolo. si permettano dalla loro bassezza di ergersi a superiori e censori dell'umanità e della mia vita in ragione di una arrogato principio di diritto. E qui se non si è capito non parlo delle FF.OO. ma di una pletora di soggetti (tenditori di fili di acciaio, boscaioli, CAI, contadini) che a fronte della mia costante educazione pretendono di atteggiarsi e comportarsi come gli ottusi della scena finale di Easy Rider.
Ancora in merito alle Leggi e rimanendo solo al nostro stretto ambito, ti faccio un esempio: se in Emilia Romagna il CAI avesse fatto passare la Legge Regionale secondo cui, in sintesi, i sentieri erano di loro esclusivo beneficio, quella sarebbe stata una Legge e avrebbe dovuto essere rispettata. Che fosse ingiusta e interessata era palese. Eppure sarebbe stata Legge. Non lo è diventata ma avrebbe potuto. Vedi come è labile il confine fra diritto e sopruso, tra legale e illegale.
Fare perfettamente coincidere ciò che è legale e ciò che è giusto e viceversa, per me non è affatto scontato. E bada bene perché sia chiaro, che sono una persona educata e rispettosa, ho preso una multa ingiusta da pseudo tutori della Legge (guardie venatorie. Ma scherziamo...?) e non ho mai in anni di attività ricevuto lamentele o discusso con utilizzatori diversi che ho incrociato nell'andare in fuoristrada.