Dato che mi accingo a fare ripartire la moto da strada dopo mesi e mesi di inattivita', mi sembrava utile elencare le procedure ed i controlli nei casi in cui si proceda a rimettere in attivita' una moto, sia da strada che da fuoristrada!
Cominciamo dal basso: fondamentale ripristinare la pressione di gonfiaggio ottimale, perche' se non ci avete pensato durante l'inattivita' invernale, di sicuro la pressione gomme sara' "sotto terra", anche le migliori gomme hanno la tendenza a perdere aria, sia dalla valvola che dalla normale porosita' del copertone o della camera d'aria!
Controllo del livello dei liquidi, quello del liquido di rafreddamento e' molto facile da verificare, sulle stradali o su alcune moto da enduro esiste la vaschetta trasparente con tanto di indicatore graduato, mentre sulle trial o sulle enduro racing e' sufficiente verificare che a motore freddo il liquido copra gli elementi interni del radiatore, che arrivi cioe' fino all'altezza del tappo!Il livello dell'olio motore e' fondamentale e si verifica tramite l'oblo sul carter motore oppure con l'astina attaccata all'interno del tappo, come sulla Montesa Cota 4 RT!Anche la perfetta pulizia del filtro dell'aria e' fondamentale per il buon funzionamento del motore, soprattutto sulle moto da fuoristrada, il filtro dell'aria andrebbe pulito tutte le volte che si utilizza la moto o quasi!
Un'altra cosa importantissima per il perfetto funzionamento della sospensione anteriore, e' lo "sfiatare", tramite i tappi a vite posti sulla sommita' dei foderi delle forcelle rovesciate, gli spurgi aria della forcella, con la lunga inattivita' molte volte la forcella puo' essersi completamente bloccata dalla pressione interna dell'aria contenuta nell'interno della forcella!
Per le moto dotate di batteria, verificate le condizioni di carica di quest'ultima, durante l'inverno sarebbe meglio mantenere in carica la batteria con degli appositi caricabatterie che rilasciano soltanto dei miiliampère e che si spengono automaticamente, in genere la prova d funzionamento della batteria si fa' quando tutti gli amici sono gia' pronti per partire..... sm38
Date anche una controllata alle viti e bullonerie varie della moto, le vibrazioni tendono ad allentare il tutto, a volte si torna a casa con la moto molto piu' leggera di quando si e' partiti.... :'(
Anche il corretto tensionamento della catena e' importantissmo, la catena andrebbe pulita e sgrassata prima di essere lubrificata, occhio a non lubrificare anche la ruota posteriore durante l'operazione!
Adesso partite, cosa state aspettando?
