Le moto e gli accessori > KTM
Ktm Free Ride 250 R, brevi impressioni di guida
kermit:
comunque: le marmitte di questa e della xtrainer, sono inguardabili!
sembrano una cinesata arabattata!
Valchisun:
La Free Ride che ho provato io non aveva ancora le mappature con lo switch al manubrio, ma ero goduto per il rumore da due tempi old-style che faceva la moto... :baci:
Per le marmitte ad espansione after market ci ha gia' pensato la Scalvini:
Michel:
A me piace, perché esteticamente ricorda le marmitte delle vecchie Fantic e come qualità del materiale mi sembra discreta.
Esisterebbe anche una aftermarket con le forme della classica espansione da enduro e di bella fattura, ma secondo me sta meglio con l' originale.
Valchisun:
A me esteticamente piace molto la Free Ride, nel senso che ha una linea alternativa che la distingue dalle altre moto da fuoristrada, mi chiedo come si comporta quel motore sui sentieri piu' tecnici, sembra un trial "vitaminizzato" come e' sembrato a me?
bibo:
--- Citazione da: Michel - 18 Gennaio 2016, 13:28:31 ---Mi hanno detto che ci sarebbero delle modifiche da fare al pacco lamellare per rendere l' erogazione ancora più lineare...
Con la prova della mia non ne ho sentito la necessità, ma magari portandola in posti più estremi potrebbe essere un ulteriore aiuto.
La mappatura soft la ottieni staccando un connettore al manubrio. Te la consegnano con la mappatura standard e un po' grassa di carburazione...
--- Termina citazione ---
Si, OK, ma la tua Michel, come è messa? Di serie? Hai provato la mappa "soft"?
Ciao!
Bibo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa