Dialetto milanese "ciuciamanuber" letteralmente succhiamanubri(o).
Dispregiativo privo di preciso significato, evidenzia individuo dedito ad attività assurde e inutili.
"sciusciamanubri" è inesistente e probabile frutto di inquinamenti linguistici provinciali del rospaccio o di assunzione di sostanze psicotrope.

Nel gergo "non stradista" il ciucciamanubri è il motociclista che predilige la posizione prona e rannicchiata delle ipersportive.
la declinazione prettamente Kermittiana, potrebbe essere derivata dalla troppa assunzione della grappa casalinga.
Si potrebbe anche fondare una Onlus all'uopo, al grido di:
Salva UN KERMIT, bevigli la grappa!
