Le moto e gli accessori > Impianto elettrico
Rendere la moto in regola con il codice
Enzo:
--- Citazione da: gianga - 21 Febbraio 2016, 08:25:36 ---Per chiarire (non si sa mai sm470) intendo dire giù dalla moto. Se entra la marcia (perché dovrebbe se e' in folle?) hai il vantaggio di essere a terra e quindi non saresti coinvolto direttamente nella probabile caduta!
--- Termina citazione ---
Avevo capito che non stavi a cavalcioni sulla moto , grazie per la fiducia comunque. A me mi era capitato sulla GG che dando la pedalata era entrata una marcia , tutto qui .
gianga:
Non volevo essere offensivo ma mi capita di non essere capito, sarà un problema mio :SAD:
Tornando alla questione può capitare che la marcia entri se non si è messa la folle in modo attento, a me con la Beta che accendevo in questo modo non è mai successo...
Enzo:
--- Citazione da: gianga - 21 Febbraio 2016, 09:53:29 ---Non volevo essere offensivo ma mi capita di non essere capito, sarà un problema mio :SAD:
Tornando alla questione può capitare che la marcia entri se non si è messa la folle in modo attento, a me con la Beta che accendevo in questo modo non è mai successo...
--- Termina citazione ---
:singing:
zaccgio:
Ragá, è uno spettacolo. Ho passato intere settimane a sistemare la moto ma ne è valsa la pena!
Sto andando thtti i giorni in montagna, dai 1000 dove mi trovo ora ai 1600. La moto si inerpica sorniona su ripiditá impressionanti ed è molto fCile da gestire a patto di non esagerare con la manetta. Tutti gli accrocchi che ho messo tengono benissimo anvhe quando faccio pezzi con pietre moltk grosse da scavalcare. Nonso se sia il cilinfro mototekna o il keihin o cosa ma mi sembra molto diversa dalla 315 di un mio amico. Solo devo regolare bene lacarburazione per avere un compromesso quando salgo moltouna domanda: so che vado fukri tema ma il dusco posteriore è normale che abbia un pò di gioco pur avendo i dadi ben serrati?
lumaunouno:
Disco flottante ?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa