La nuova Cota 260 l'avevo pure provata, mappatura di serie che da' una botta di coppia ai bassi senza nessun accenno di allungo, gia' che ci sei, fatti raccontare da un sospensionista esperto, quando dura un ammortizzatore Showa prima che olio e azoto vadano in emulsione....Se lo dico io magari non ci credi.....
Certo che 'sti giapponesi lavorano veramente bene.....

sergio, finisci le frasi: fatti dire anche da un qualsiasi suspensionista, che non sia un cane, in una scala di valori come viene posizionato lo showa.
a me risulta che, nonostante la permeabilità della membrana, che peraltro è un fattore comune al 99,9% degli ammortizzatori, sia al livello degli ohlins per cui ad un livello molto alto; nonostante l'olio emulsionato dopo qualche mese.
pensa che in queste condizioni è tra i top, non oso pensare diversamente come sarebbe.....
poi, mi dovresti spiegare a cosa serve l'allungo in una moto da trial, visto che nasce per le zone dove il maggior rettilineo risulta lungo qualche metro....
comunque, noi le usiamo sui sentieri e lì, magari, potrebbe servire questo fantomatico allungo, senonchè allora diventerebbe una enduro, cosa che penso nessuno di noi voglia.
lo studio delle montesa si risale al lontano 2004 ma da allora, oltre che di tempo è cresciuta anche la tecnologia e mi dovresti spiegare allora, perchè quei catorci di montesa siano ancora le moto con le quotazioni più stabili e con un numero di estimatori sempre alto.
ora, potrai dire che tutti coloro che l'hanno acquistata e che la conservano più o meno gelosamente siano una manica di coglioni che nulla capiscono di moto e che vogliono solo buttare del denaro, credimi quando ti dico che tanti hanno cambiato ma poi sono ritornati al vecchio e caro trattorino....
con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti resta l'unica 4t sul mercato e soprattutto resta una delle poche, che non hanno bisogno di continui controlli e messe a punto.
lo schema costruttivo ed il sistema di assemblaggio, risultano oggi, 2015, ancora da riferimento; puoi smontarla a pezzi e rimontarla, senza dover tirare o piegare o forzare nulla; e questo, come lo chiami? schema costruttivo vecchio?
forse, alcune volte, prima di parlare scrivere od indire crociate, bisognerebbe provare le cose; non sedendocisi sopra qualche minuto ma GUIDANDO per qualche tempo; non sparando cazzate dall'alto di un pulpito qualunque e riportando solo vox populi ma scendendo dal trespolo, sporcarsi le manine e magari capire di cosa si sta parlando.
per tornare agli showa, spiegami da ultimo, perchè TUTTI o quasi fanno carte false per adattare questo mono su altre moto; se va così male e se è così scarso allora il mondo, tranne pochi eletti che oramai non salgono più su una moto da trial o motoalpinismo, è proprio popolato da coglioni....
max.
