Le moto e gli accessori > Motore

Il Mikuni perde benzina!

(1/5) > >>

gian74tv:
 Ieri decido di fare un giro con il mio Rev 250 2t 2005 acquistato 2 mesi fa.
Faccio il pieno e cerco di mettere in moto ma la moto non parte.
Scendo e mi accorgo che la moto gocciola benzina.
Penso di averne persa un po facendo rifornimento e riprovo a mettere in moto.
Niente, non parte!
Analizzo meglio la perdita di benzina e mi accorgo che è  il carburatore.
Ok carburatore perde ma perché non parte?
 A parte le imprecazioni decido di controllare preventivamente candela e filtro aria.
La candela è  nuova e la scintilla c'è.
Passo al filtro aria smontando la sella del kit Long range e il coperchietto: sorpresona! Filtro aria letteralmente imbrattato e soprattutto sbrindellato.
Primo pensiero: sono un co__biiiip__ne dovevo controllare prima.
Secondo pensiero : certo che anche il precedente proprietario. ..........
Terzo pensiero: certo che anche il meccanico da cui è stata 15 giorni per riparazione della pompa acqua e sostituzione del relativo carter avrebbe dovuto controllare. ........

Quindi ora la moto è ferma con la benzina chiusa in attesa del nuovo filtro aria che ho prontamente ordinato online.
Quando l'avrò sostituito (dovrebbe arrivare domani) vedrò se la moto parte.

Il problema de Mikuni è noto ma fin ora il mio non spadeva.
Spero non sia nulla ma temo che dovrò smontare il carburatore e controllare eventuale sporcizia, guarnizione conica collegata al galleggiante e ......... cos'altro?
Suggerimenti?

alex:
Ho letto spesso di una modifica al Mikuni per evitare quell'inconveniente, ma non sono andato avanti perchè la mia vita è destinata assieme ad un Keihhin  :333:
Con la funzione "cerca" hai provato?

Bruce Lee:
Il mio meccanico dice che la maggior parte delle volte la perdita e' dovuta ad un livello benzina troppo alto nella vaschetta ,quando avevo la beta techno me l'aveva controllato e regolato
e non avevo perdite.

gian74tv:

--- Citazione da: alex - 16 Novembre 2015, 18:02:25 ---Ho letto spesso di una modifica al Mikuni per evitare quell'inconveniente, ma non sono andato avanti perchè la mia vita è destinata assieme ad un Keihhin  :333:
Con la funzione "cerca" hai provato?

--- Termina citazione ---

Sì ho letto della modifica.
Ma non mi metto a trapanare carburatori, non son capace. Si può sostituire con il Keihin ma costa 250 euro.
Se serve si fa ma se si può evitare, meglio.
Fino a ieri era tutto ok.

vin-lap:
perde se il livello è troppo alto e se si "sporca" lo spillo sicuramente il livello sale.....
ma se il "troppo pieno" scarica liberamente la moto dovrebbe partire comunque......
attenzione a non girare "in su" il tubetto fissato al troppo pieno (se lo metti)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa