Le moto e gli accessori > Beta

guarnizione cilindro beta evo 300 2013

(1/2) > >>

azram:
ciao ragazzi , qualcuno sa dirmi di serie che spessore ha la guarnizione cilindro del beta evo 300 del 2013?
L'ho appena presa usata, tenuta bene ma quando sale di giri tende a picchiare in testa ,getti giusti carburazione giusta ...ma ogni tanto si sente quel fastidioso tic tic tic
Mi è stato consigliato di decomprimerla un po' ..tanto faccio solo alpinismo..... solo che prima di smontare volevo avere la guarnizione di ricambio in maniera da non rimanere fermo .
grazie e ciao

ps scusate la domanda trita e ritrita ma esiste un olio miscela che non imbratta scarico e cielo pistone ???
perchè ad ora l'unica miscela che funziona bene per questo problema è la ASPEN  ma al prezzo di 3/4 euro litro è impossibile da mantenere
arigrazie

Gatsarvadi:
sei sicuro che si tratti di un problema di rapporto compressione?come dice chi ti ha consigliato di decomprimerla?
se quel "battito in testa" di cui parli sono veramente autoaccensioni,io penso invece sia un problema di temperature troppo alte.
premesso che la carburazione è ok e non troppo magra...
prima di aprire,prova a lavare con un detergente apposito tutto il circuito di raffreddamento,sostituisci il liquido e metti solo acqua,meglio se demineralizzata(quella dei deumidificatori o condizionatori è perfetta e costa zero).
se persiste,allora apri il motore,ma prima di sostituire la guarnizione base cilindro per decomprimere,guarda se hai il cielo del pistone e squish della testa molto incrostati,il problema potrebbe essere quello.
ciao

vin-lap:
per i motori beta da trial non viene dichiarata l'altezza dello squish?
se si prima di aprire io la controllerei col filo di stagno dal foro candela.....
anche lo stato del cielo pistone si può controllare dal foro candela..... :SAD:

azram:
allora per quanto riguarda la temperatura penso che non sia perchè praticamente lo fa da subito ...invece per quanto riguarda le incrostazioni non saprei a questo punto dovrei comunque  smontare e verificare perchè ho provato a guardare dentro ma non si vede niente ..per quanto riguarda lo squish  non saprei so che esiste uno strumento fornito da beta che ne rileva l'altezza ma non ce l'ho

vin-lap:
http://www.tuttolambretta.it/galleria.asp?idtyp=1&idgal=89&idphoto=1184&pag=1
di solito è dichiarato un valore tra 0,9 e 1,5......

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa