Innanzitutto ti faccio le condoglianze, perche' una Gas Gas che tira le cuoia cosi' e' sempre una brutta perdita..... :angel:
Battute di humor nero a parte, credo che la causa di tutto sia partita dalla rottura del bulbo del termostato della ventola di raffreddamento che ha portato al surriscaldamento ed all'ebollizione del liquido di raffreddamento, probabilmente non te ne sei accorto subito se no avresti potuto bypassare il termostato facendo un ponte con i cavi in modo che la ventola girasse sempre, e quello ti avrebbe permesso di finire il giro senza danneggiare il motore, tanto le ventole dei motori da trial sono praticamente sempre in funzione!
Continuando a girare con pochissima acqua nel circuito, il surriscaldamento ha portato al grippaggio del pistone ed alla fusione dei segmenti al mantello del pistone, credo che quello spieghi, come ti hanno gia' detto, il rumore di "risucchio" dell'aria!
Visto che e' un motore a due tempi, te la cavi con un pistone, i segmenti ed un bulbo del termostato nuovo, piu' la manodopera, da uno "onesto" fa' 150 Euro!Gia' che ci sei, fai anche anche controllare che non ci sia stato il "solito" problema dell'acqua che si trasferisce nel carter dalla girante della pompa dell'acqua e viceversa,e' facile verificarlo dall oblo' del livello olio, se il colore dell'olio e' tendente al "caffelatte"e' ora di montare il kit di revisione, e' un ricambio di pochi Euro, un tallone di Achille dei motori Gas Gas!
