Mi permetto due parole, avendo fatto un paio di volte il percorso con Enzo.
Il giro è veramente bello, sia per passaggi che per panorami, però non è una passeggiata.
Non occorre essere campioni (altrimenti io non l'avrei potuto fare

) ma alcuni chiarimenti potrebbero essere utili.
Con Motaldo e madmax siamo già usciti più di una volta e so che non avranno probemi, con oldcat sono uscito al raduno, ma ci siamo visti poco per cui non mi sbilancio, anche se per quel che ho visto, non penso ci saranno problemi.
In ogni caso il giro è impegnativo fisicamente e un po' allenati bisogna essere.
Ci sono un paio di punti dove ci vuole un po' di tecnica e molto fiato, almeno per me che li devo avere inversamente proporzionali.

Uno è fatto da un certo numero di tornanti stretti in salita, sapete già cosa comporta: più tecnica hai e meno fatichi. Se non ne hai tanta (tipo me) devi avere il fiato (e l'ultima volta non avevo nemmeno quello

).
L'altro è fatto da una salita abbastanza ripida e lunga, in sottobosco, con pietre e legni sparsi. Difficile farla d'un fiato, perchè gli ostacoli non ti permettono una traiettoria rettilinea. Problematica se bagnata. Ma se così fosse, non credo la faremmo.
Per il resto ci sono ostacoli vari, ma mai troppo alti, per cui fattibilissimi.
Per cui aderite senza problemi, perchè il giro vale davvero la pena. La maggior parte di voi con me ha già girato, per cui sa benissimo che se lo faccio io lo potete fare anche voi, tra l'altro di solito lo facciamo in mezza giornata, per cui con più tempo a disposizione diventa ancora più fattibile e permette di fare a meno dei tagli, che è un peccato praticare.
Dario, siccome lo sai che ti voglio bene, io questo lo salterei, non vorrei che stessi tutto il giorno con la forbice in mano.
