Le moto e gli accessori > Beta
Beta alp 200 2011
sapphire:
Durante il cambio d'olio ho scoperto che le molle della forcella sono più lunghe e non hanno gli spessori sotto i tappi difatto anche la forcella risulta migliorata rispetto alla prima serie della alp 200
Oggi mi sono divertito veramente tanto con il mio nuovo giocattolo,riesco a girarla in pochissimo spazio e stò imparando a guidarla come il tester di easy driver
http://www.youtube.com/watch?v=YxEPEKwREV0
Sgonfiando il posteriore a 05/06 riesco a risalire mulattiere impegnative con un filo di gas impossibile con l'enduro a meno di non dare tutta manetta e rischiare di farsi male.
sapphire:
Le differenze con la vecchia alp 200 sono evidenti:
Leveraggi mono vecchia alp 200
Leveraggi mono nuova alp 200 nuova pompa del freno e nuova leva del freno
Nuovo contachilometri digitale molto affidabile non si blocca più.
Nuovo ammortizzatore posteriore con unica ghiera di alluminio e brugola di bloccaggio.
Nuovo disco e pinza del freno a doppio pistone e molle forcella più lunghe senza boccole sotto i tappi.
Nuovo telaio notevolmente migliore sgonfiando a 0,5/0,6 si arrampica dovunque solo una moto da trial può andare oltre.
Luci posteriori a led con catadriottico incorporato e frecce smontabili.
Coz:
Ho visto dagli esplosi del motore 200cc che non ha il controalbero per le vibrazioni...
Si sentono molto viaggiando su asfalto a 80/90 km/h? sm17
Intendo proprio le vibrazioni del motore, non oscillazioni allo sterzo dovute ai fermacopertoni...
sapphire:
Se lasci i rapporti originali si viaggia tranquilli a 80/90 kmh. Solitamente la tiro fino a 100 kmh per poi decelerare a 80/90 e viaggio tranquillo.
Le marce in questa moto non occorre tirarle,basta arrivare in coppia o poco più e mettere la marcia successiva,non è un motore che va spremuto come un limone,anche se ha pochi cavalli ci sono tutti e la moto va tranquillamente ovunque, niente accelerazioni brucianti ma dolci e regolari con una linearità da motore elettrico.
Con abbigliamento leggero,gomme gonfie,catena lubrificata,e posizione abbassata ho raggiunto 123 kmh Velocità sconsigliata,assolutamente da non mantenere perchè il motore è alto di giri e soffre parecchio, inoltre la moto è troppo piccola e leggera e lo senti. Devi anche pensare che con una moto con cui fai fuoristrada non è opportuno correre su strada,potresti avere qualche gomma danneggiata dalle pietre, non te ne sei accorto e magari ti pianta mentre sei in velocità o in una curva veloce.
rerechan:
--- Citazione da: sapphire - 10 Aprile 2011, 19:51:19 ---Sgonfiando il posteriore a 05/06 riesco a risalire mulattiere impegnative con un filo di gas impossibile con l'enduro a meno di non dare tutta manetta e rischiare di farsi male.
--- Termina citazione ---
Bravo, vaglielo a far capire a chi crede di far tutto con i cavalli di potenza...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa