Posso permettermi?

Non sono un amante del Trial estremi, quello dei Trial Park per intenderci. Ma perchè in fondo il terreno di allenamento "perde" quel contatto con la natura che FORSE (non sono un grande esperto) era alle origini del segmento.
Vedere moto da trial più...datate, nonchè terreni di utilizzo "brulli e assolutamente naturali" mi affascina di più.
Ecco, questo filmato, con i dovuti limiti del piRlota della domenica, fa proprio venire voglia di prendere la motoretta e guadagnare la cima del monte dietro casa.
I filmati di Bou e del Trial moderno, per quanto tecnico e (penso) più difficile/impegnativo, no.
Probabilmente sto anche dicendo una stronzata pensando che un trial moderno fatto con una moto MODERNA da 70kg sia più difficile che un trial dei "tempi d'oro" fatto con moto derivate da quel che c'era a disposizione, con motori più lenti a prender giri e ciclictiche sopraffine per l'epoca, ma che ad un confronto con le attuali....
Probabile che abbia detto una troiata ma non vedo colmato quel gap che esiste fra un'enduro ed un trial. Quello disimpegnato ma con mezzi comunque validi e non pesanti o bolsi come l'Alp 200. (freeride e T-ride le reputo degli accrocchi derivati da quel che c'era, una convergenza verso lo stesso punto partendo da 2 punti opposti).
ok ok....il Cai e i divieti non aiutano a sviluppare questo segmento
