Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Comprare una racing usata

<< < (2/8) > >>

alex:
Se non vendo la Culona vado solo dritto nella m...  :arar:

Enzo:

--- Citazione da: alex - 20 Settembre 2015, 11:31:29 ---In effetti la mia domanda nasce dalla considerazione che "di regola" una moto che fa gare ha una manutenzione piú frequente e continua in tutte le componenti,  mentre sempre "di regola"  l'amatore fa il tagliando di routine e al massimo si ricorda di cortechi, sospensioni e OR solo quando danno problemi.

--- Termina citazione ---
E un discorso complicato  che non si può ridurre al discorso "amatore" oppure "agonista" , dipende semplicemente se uno ci tiene al mezzo oppure se ha soldi da dedicarci .

Bikerider:
Guarderei alla quantità d'uso..certificabile.

Ho comprato la mia prima moto da enduro racing da un team ufficiale, la moto aveva solo un anno ed era molto bella e a posto di motore, ma...era sfruttata come uno normale non saprebbe fare. Risultato: un sacco di magagne a diversi componenti, probabile conseguenza di stress elevati.

La seconda l'ho comprata da un amico con cui giravo,  due anni di vita e manutenzione sempre fatta, però anche li alla lunga un po' di guaietti derivanti da uso pesante, non intenso, ma assai frequente e in tutte le condizioni.

Non parlo dell'attuale per scaramanzia,  ma la mia esperienza mi dice che il meglio é una moto poco usata e da uno normale.

Michel:

--- Citazione da: Bikerider - 20 Settembre 2015, 19:34:33 ---Guarderei alla quantità d'uso..certificabile.

Ho comprato la mia prima moto da enduro racing da un team ufficiale, la moto aveva solo un anno ed era molto bella e a posto di motore, ma...era sfruttata come uno normale non saprebbe fare. Risultato: un sacco di magagne a diversi componenti, probabile conseguenza di stress elevati.

La seconda l'ho comprata da un amico con cui giravo,  due anni di vita e manutenzione sempre fatta, però anche li alla lunga un po' di guaietti derivanti da uso pesante, non intenso, ma assai frequente e in tutte le condizioni.

Non parlo dell'attuale per scaramanzia,  ma la mia esperienza mi dice che il meglio é una moto poco usata e da uno normale.

--- Termina citazione ---

Io la butto là, senza nessuna cognizione: ma non è che le quattro tempi racing abbiano problemi indipendentemente dall' utilizzo? Mi hanno proposto recentemente una crf 450 del 2006 a un prezzo veramente ridicolo...la moto sembra nuova! Eppure non la vendono... Un' xr 650 del 2006 invece la calcolano "nuova" con 25.000 km e se la fanno pagare... Boh
Io il crf lo prenderei pure, ma ho troppa paura che si riveli una fregatura. Notare bene: usato da uno di 65 anni...

Lamberto:
Le CRF, soprattutto la 250, sono moto molto delicate di motore e richiedono una assidua manutenzione, quindi sono da scartare a priori, ed ecco spiegato il perché del prezzo basso.
E' vero che chi fa gare manutenziona obbligatoriamente il mezzo ma è altrettanto vero che lo sfrutta, ed è per questo che non mai comperato enduro o trial da piloti.
Mentre mi sono rivolto quasi sempre a privati diligenti, tranne quando sono andato da concessionari.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa