...non si può mettere un report di un giro in Svizzera nella sezione "viaggi in giro per il mondo"

Prendendo al volo l'occasione di avere una giornata di sole sulle alpi svizzere io e Ilario abbiamo organizzato all'ultimo minuto un giro in territorio elvetico che prevedeva il transito di ben sei passi, rispettivamente il San Gottardo, il Furka, il Grimsel, il Susten, l'Oberal ed infine il Lucomagno.
Giro tra i più classici percorsi dai motociclisti di tutta Europa.
Il percorso, partendo da Varese, supera i 450 km e, a parte il tratto autostradale da Mendrisio a Airolo, non lascia un minuto di tregua nel susseguirsi di panorami stupendi con vette oltre i quattromila metri.
Usciti da Airolo prendiamo la "Tremola" la vecchia strada in pavè che porta al passo del San Gottardo, questa via è suggestiva per gli scorci che offre e consiglio vivamente di percorrerla piuttosto che la nuova che seppur perfettamente asfaltata e larga non offre le sensazioni che offre la vecchia strada.
Infreddoliti dal tratto autostradale con una temperatura media di 12°, ci mettiamo i maglioni prima di iniziare la salita, in effetti arrivati al passo ci sono 8°.



Sullo sfondo la nuova strada che porta al passo del San Gottardo






Si sale al Furka a mio avviso uno dei passi più spettacolari in assoluto


Sullo sfondo la salita al Grimselpass con a fianco il lago, anche il Grimsel è molto suggestivo




Scendendo dal Grimsel si incontrano due laghi dal colore inquietante....








Ed infine una foto al mio compagno di viaggio, Ilario, con il quale è sempre un piacere condividere le uscite in moto

La nuova Tracer si è confermata una ottima moto per questo tipo di gite, leggera e potente e per niente stancante mi ha fatto proprio divertire.
Nonostante l'andatura fosse allegrotta alla fine della giornata il consumo totale è stato di 26 km litro, niente male visto il tipo di percorso.
Grazie a Ilario per la compagnia e speriamo di fare ancora qualche giro montano prima dell'arrivo dell'inverno.