Questa la so' io!

L'unica moto giapponese che ho avuto, salvo contare anche le due Montesa 315 che un po' giapponesi lo erano.....

, e' stata la Yamaha Rd 350 a due tempi, che in fatto di emozioni non era seconda a nessuno e che, forse, e' l'unica moto che rimpiango veramente di avere venduto....

Per il resto io nel prodotto giapponese non ho mai visto niente che mi facesse staccare un assegno, nel senso che ho sempre preferito andarmi a cercare "grane" con le moto italiane o europee, poi ultimamente vedo soltanto sm427 , ma l'attaccamento al marchio ha dei motivi ben solidi e precisi, basti dire che Ktm,, tranne le fusioni dei motori che vengono comunque fatte rigorosamente made in Austria, si fa' tutto in casa, telai e sospensioni comprese,ed ha sempre dimostrato una grandissima affidabilita' sulle, oramai, dieci moto made in Mattighofen che ho avuto, probabilmente se qualcuna di queste mi avesse fatto girare le balle, la penserei diversamente, ma non e' mai accaduto, tranne l' O-ring dell'attuatore frizione e il freno poteriore che bolliva del primo Lc8 950 Adventure, non mi ricordo nessun'altra magagna di sorta. E poi Ktm costruisce le migliori "sale giochi" a due ruote che io conosco, dovrei cambiare idea? Molto difficile,e poi un altr'anno arriva il V4!
