Le moto e gli accessori > Altre moto
Ho provato la Yamaha MT 09 TRACER
Lamberto:
Oggi sono andato a trovare il mio amico Giancarlo, concessionario Yamaha, e, appena arrivato, lo vedo consegnare una TRACER, moto di cui non conoscevo l'esistenza.
Intanto che ascolto la spiegazione al proprietario me la guardo con cura e non mi dispiace esteticamente, certo non puo' competere ad esempio con le MV pero' per essere una Jappa non e' male.
In attesa della fine della spiegazione entro in negozio e mi siedo su una TRACER in esposizione, la posizione di guida e' alta e comoda, certo e' che queste moto di enduro stradale hanno la posizione di guida per il resto sono stradali e basta.
Entra finalmente in negozio il mio amico che mi propone di provarla dopo aver compilato sul sito la richiesta di prova. Svolta la parte burocratica porta fuori il mezzo, due minuti di spiegazione e poi mi dice "per provarla bene vai al Campo dei Fiori"
Praticamente parto da 400 mt di quota per arrivare a 1300, una serie infinita di curve di tutti i raggi possibili, percorro in totale una quarantina di km.
Dopo pochi km si prende pienamente possesso della TRACER, il pezzo forte e' il motore di 850 cc che eroga 115 cv, potenza piu' che sufficiente per divertirsi come matti, si perche' l'erogazione del motore e' veramente goduriosa,
Il tre cilindri e' rapido a salire di giri, non vibra e il rumore meccanico ai minimi termini, il suond di scarico accattivante.
Non sono mai stato un amante dell'asfalto ma devo dire che questa motoretta mi ha messo addosso uno smottamento inguinale non indifferente, e' molto divertente e reattiva e sembra di guidare una motard e non una moto da quasi turismo.
La ben dimensionata gomma posteriore ha una buona tenuta, comunque non mi sono fidato a togliere il Traction Control visto che c'erano tratti di strada umida.
Ho provato tutte e tre le mappature e quella piu' tosta e' appagante a patto di avere l'asfalto asciutto, togliendo il Traction Control l'elettronica aumenta ulteriormente la potenza.
Ottima la frenata controllata dall'ABS, le forcelle le ho trovate un pelino cedevoli ma agendo sulle regolazioni penso si sistemi il tutto.
Insomma dopo un po che la guidavo mi e' salito il crimine ed ho cominciato a darci piu' gas, la sensazione di controllo e' molto buona.
Leggera da spostare da fermo, altezza della sella regolabile e comunque a livelli accettabili per tutte le taglie.
Insomma una bella moto che mi ha aperto gli orizzonti su nuove soluzioni, la posizione da enduro stradale non e' affaticante e, ripeto, sembra di guidare un motard tanta e' la maneggevolezza.
La strumentazione e' la stessa della Supetenere' ed e' completa, visto il costo, di poco sotto i 10.000€ devo dire che e' un gran mezzo. Mi ha emozionato e dato delle belle sensazioni di guida con una potenza giusta e , per le mie capacita' di guida, piu' che sufficiente.
Non avevo certo in programma di prendere questa moto, pero' e' vero che sento da tempo la necessita' di avere una enduro stradale un po piu' potente della Tenere' e con una maggiore maneggevolezza, e questa moto ha queste caratteristiche, insomma sono in travaglio!
E' probabile che verso la fine del 2015 esca una versione con ruote piu' grandi.
Guardando in rete ho visto che la TRACER ha avuto un buon successo e capisco il perche'.
Chi di voi l'ha provata? Cosa ne pensate?
beppext:
Io l'avevo provata e avevo anche scritto le mie impressioni.....
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=12548.0
vabbé visto che il capo non legge i miei post ho deciso di farla finita....addio mondo crudele..... :73:
sm444 sm444 sm444
No a parte gli scherzi...in quella discussione avevo parlato più del conce che della moto....quindi la prova di Lamberto è la benvenuta.
Anche a me era piaciuta la posizione ma la mappatura 'tranqui' era un po' scooteristica secondo me.
Lamberto:
Coraggio!! :hee20hee20hee:
A dire il vero avevo letto le tue impressioni oggi pomeriggio, volevo vedere se c'erano altre persone che l'avevano provata.
La mappatura B, quella tranquilla, certamente non e' efficace come le altre, pero' proprio scooteristica.....alla faccia dello scooter!!
Enzo:
Sulla Tracer ci sono solo seduto sopra da fermo quando sono andato a comprare il Tricity per mia moglie, per cui di opinioni dinamiche zero , per il resto la moto mi e piaciuta anche se le plastiche non sono il massimo ma mi sembra che ormai sia una cosa comune a tutti i marchi di moto , oppure e proprio cambiato il tipo di finitura delle plastiche in generale. Se devo essere sincero anche io sto pensando di prendere una moto più stradale rispetto al mio solito standar e in fondo visto il tuo parco moto lo potresti fare benissimo visto che se vuoi fare un giro fuoristrada puoi usare la T-Ride oppure la piccola " verdona" , tanto alla fine la Tenerè la useresti per quello ? Se ti prendi il 690 hai già visto come va a finire, sei ancora " abbastanza" giovane per cambiare genere di moto, no ?
Notavo che su moto.it hanno già qualche usato. :sig:
Bikerider:
--- Citazione da: Lamberto - 01 Agosto 2015, 19:06:16 ---...mi ha messo addosso uno smottamento inguinale non indifferente..
--- Termina citazione ---
www.youtube.com/watch?v=bCfO5NuOb_0
:arar:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa