Sono appena tornato da un bel giretto con la mia XR400.
Circa 500 km divisi in tre giorni durante i quali ho fatto un bel po' di passi delle nostre dolomiti ed anche qualche tratto in off.
Son partito da Castel Tesino dove ho fatto una breve vacanza con i miei genitori ... son salito sull'altipiano del tesino da Grigno per una strada veramente stupenda che non avevo mai fatto.
Durante i giorni passati in Tesino mi son fatto un po' di sterrati veramente goduriosi, perfetti per l'XR
Dal Tesino ho preso per il passo Manghen, Val di Fassa, Canazei, passo Fedaia sotto la Marmolada fino a Rocca Pietore dove son stato da un'amico tre giorni.
Infine il ritorno per Caprile, forcella Staulanza, Dont, passo Duran, Agordo, forcella Franche, Titele, valle del Mis, sceso per Feltre fino a Pederobba, Cavaso, Castelcucco per finire le montagne con colli Asolani, Castelfranco e Padova ...
Ecco alcune foto del giretto.
Partenza ... a Pove del Grappa mi incontro con un subitista che mi vende degli ottimi TCX Touring line track a 90 neuri .. belli, impermeabili, comodi con una bella suola artigliata ...

Passo Broccon sopra Tesino .. un posto da scoprire con molti sterrati .. si può arrivare fino in Grappa

Salita al Manghen ... stradina strepitosa stretta e curvosa perfetta per l'XR

Sterrato de sfroso ... tanto ci passan tutti!!

Passo Manghen, Guzzi in manovra!!

Marmellata dal Fedaia ... ma quello sterratino che sale mica si potrebbe ....

Il mio amico alle prese con la sistemazione della stradina che porta a Vallier! Non fidatevi delle apparenze ... li sotto batte un cuore Honda da 390cc .. vuoi vedere ...
Di certo lui sale tranquillo io ci son salito con parecchie difficoltà per quella stradina con picchi del 50%. In compenso i trial ci salivano senza diffcoltà ... è l'unico posto dove ho pensato che l'alpetta mi avrebbe fatto molto comodo.

Discesa verso il Mis ...

Colli Asolani .. piccoli ma sempre stupendi in moto.

Alla fine, ma soprattutto durante, ragionavo sulla mia voglia di decrescere verso l'Alp 200 ... e devo dire che per ora sicuramente resterò fedele alla XR. Certo mi piacerebbe provare un giro del genere con l'Alp 200 per sperimentare veramente la differenza.
In ogni caso l'XR su strada si comporta onestamente con consumi che senza tirare arrivano ai 30km/litro ma appena si arriva sui tornanti soprattutto se stretti diventa una motard goduriosissima ... almeno per le mie capacità motociclistiche. I Karoo che ho montato su strada son perfetti e su sterrato mi hanno dato una grande sicurezza sull'anteriore. Il posteriore non aggrappa gran che ... ma è sicuramente un buon compromesso. Sui lunghi tratti stradali ho apprezzato molto i tappi per le orecchie ... dopo 100 km senza dbkiller avevo la testa fortemente intronata, così ho fatto l'esperimento e mi son trovato bene. Olio ne mangia proprio poco ... in seconda con una sfrizionatina si alza dolcemente ... che volere di più??