Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

Un accessorio fondamentale: lo zaino

<< < (2/13) > >>

Valchisun:
Vado ot perche' non parlo di fuoristrada, ma in un giro in Svizzera di due giorni con la moto stradale, mi ero caricato il minimo necessario nello zaino, pensando che fosse un peso sopportabile, ma anche cinque o sei chili sulla "gobba" possono diventare una tortura, molto probabilmente la postura del busto sbilanciata verso il manubrio, faceva gravare il peso sulla schiena e sulle scapole, ogni tanto mi sembra di avere ancora lo zaino addosso a distanza di due anni da quel giro, chissa' cosa devono provare gli sherpa che vanno ad 8.000 metri con 50 ed oltre chili sulla schiena..... sm409 :-\

alex:
Oltretutto trovo che su strada, come ho già detto in qualche altro post, sia decisamente pericoloso. Lo zaino induce rotolamento, mentre quel che salva in caso di caduta è lo scivolamento.
Certo che su stradale, senza passeggero, un ragno da 3,50 euro avrebbe risolto il problema... non è che frequenti troppo le regioni limitrofe?  :hee20hee20hee:

Valchisun:
Intendi uno cosi'?



Non ci starebbe nemmeno il pigiama..... sm_lau :hee20hee20hee: sm444

alex:
Che schifo!  sm415

No, come sai intendevo questa:



Io che sono un sozzone, per i weekend in solitaria mi facevo bastare la borsa da serbatoio Famsa, che poi è quella KTM ma senza passare nei ricarichi delle Power Parts... tutto ma non lo zaino!

Valchisun:
So' che esistono anche degli zaini da mettere sulla sella con dei ganci appositi, ma non sono un mototurista, credevo che per una volta fosse sufficiente lo zaino....e poi non volevo rovinare il "delicato" equilibrio estetico della Sd con quei fronzoli ed orpelli, noblesse oblige..... :hee20hee20hee:
E poi quelli che hanno il Giesse dovrebbe essere loro a portare i miei bagagli..... sm49

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa