Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

Un accessorio fondamentale: lo zaino

(1/13) > >>

Valchisun:
Per il motoalpinista, sia trialdotato o endurodotato, lo zaino o zainetto e' un accessorio fondamentale, soprattutto per chi, come me, rifiuta categoricamente l'utilizzo di kit sella-serbatoio per aumentare la scarsa autonomia della propria moto, oltre ai vari contenitori per la miscela o benzina, lo zaino e' necessario per riporre la dotazione, anche se minima, di attrezzi, chiave per la candela, kit per la riparazione dei tubeless,gonfiagomme,giacchetta antipoggia, macchina fotografica,paniniiiii, aranciate, coche, bibiteeeeee......Scusate mi sono lasciato prendere la mano.... sm_lau sm_lau sm_lau
Lo zaino dev'essere dotato di piu' scomparti, tasche a rete laterali per riporre la borraccia o la bottiglietta d'acqua oppure la sacca del camel-back, ancora meglio se dotato di uno tasca impermeabile per riporre i documenti,oltrettutto e' fondamentale che non sia d'impiccio nella guida e che abbia i cinghietti che impediscano agli spallacci di scivolare dalle spalle, insomma e' un accessorio che una volta indossato, si deve dimenticare, il migliore che ho avuto fino ad ora e' questo qui:

http://www.deuter.com/en_DE/backpack-details.php?category=76&id=1705&title=Race

L'ho trovato in un negozio di articoli per la montagna/trekking, e' eccezionale, robustissimo, la parte che appoggia alla schiena e' rialzata e di materiale traforato in modo che lo zaino non risulti a contatto diretto con la schiena, anche gi spallacci sono traforati,e' dotato anche di copri zaino impermeabile, ci stanno comodamente tre litri di miscela piu' tutto il resto, vedo che ce ne sono decine di altri modelli di quella ditta! sm13
Adesso mi daranno la provvigione dopo questa "marchetta"? sm444

Lamberto:
Lo zaino più bello che ho visto è un vecchio modello della KTM che ora purtroppo non fanno più, ce l'ha il buon Madmax56
ho provato a cercarlo ma niente da fare.
E' diviso in due parti unite tra loro, ha sotto il classico marsupio che si allaccia in vita e sopra la parte zaino, il pregio è
che essendo unite le due parti il marsupio non può scivolare verso il basso come capita spesso e poi essendo allacciato
in vita il peso non gravita tutto sulle spalle.

alex:
La mia spalla rabberciata col bostik dopo poco tempo si intorpidisce a causa dello spallaccio dello zaino, non importa quale tipo o quale contenuto ci sia riposto. Per cui vado felicemente di marsupio quanto più possibile.
Da convinto marsupiale (sostenitore del marsupio, non nel senso di koala o fauna australiana assimilabile) ritengo lo zaino un utile accessorio optional, da usare quando si va in giro d'estate giusto per tenerci dentro l'acqua e magari una maglietta asciutta. Nulla più. Il resto in marsupio.
Ho adottato per questa necessità un piccolo zaino della Fizan ma sono alla ricerca di qualcosa ancor più minimalista. Alla fine penso che opterò per quello col solo camelback + marsupio.

pippio:
Un bel Givi Maxia 52 lt, e passa la paura...  sm410

gianni:
Lo zainetto ormai lo reputo "parte integrante" delle mie uscite in moto!

Io mi trovo bene con questo preso al Decatlon

http://www.decathlon.it/trail-17-litri-id_zaini_8090166.html

PREGI:
- leggero e robusto
- resta perfettamente aderente al corpo senza "sbandieramenti"
- si sfila e si indossa con facilità perchè ha gli sganci rapidi (giro vita e torace)
- ha pure la tasca per l'acqua (che ancora non ho adoperato)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa