Le moto e gli accessori > Honda
XR 650 R
bibo:
Mah, mentre per quel che riguarda la AfricaTwin ormai si può parlare di necrofilia, qui siamo ancora nel campo dell'accanimento terapeutico.
Ma per poco.
Bibo
Daviz:
Mah...secondo me ha ancora molto da dire..
E' semplice e leggera, affidabilissima e potente più che il necessario per un pilota normale... Aftermarket ed elaborazioni a non finire...il tutto senza smanettare con niente di elettronico.
E' anche comoda e non vibra...oltre che essere fatta BENISSIMO come era solita fare le moto Honda all'epoca. Una qualità che mi sa che molte moderne si sognano.
bibo:
--- Citazione da: Daviz - 30 Giugno 2015, 22:37:14 ---E' semplice e leggera, affidabilissima e potente più che il necessario per un pilota normale...
--- Termina citazione ---
Ah, scusa, mi sono confuso, credevo stessimo parlando della Honda XR650 R, quella alta come un cavallo, pesante come una macina da mulino, che nonostante il peso non ha nemmeno l'avviamento elettrico e a cui si tranciano i radiatori e ha ancora davanti le forcelle tradizionali delle moto dei Flintstones.
Quindi... di che moto stavi parlando?
Ciao!
Bibo
Daviz:
La mia sulla bilancia pesava 132Kg, non mi sembra un peso da "macina".
Le forcelle per la versione SM fanno pena ma x la versione enduro vanno benissimo a detta non solo mia ma praticamente di tutti quelli che l'hanno avuta e usata, qui e in USA.
Poi se uno rincorre le mode forse resta più affascinato da un paio di USD scamuzze piuttosto che da delle tradizionali di qualità.
Parte sempre con facilità disarmante, ho visto gente accenderla a mano.
Per l'altezza..beh..le moto da fuoristrada VERO sono alte..
Quindi ripeto quello che ho detto, ROBUSTA, AFFIDABILE e SEMPLICE. Senza elettronica e frocerie varie. Moto così non ne fanno più, ed è un peccato.
Se dopo 15 anni la gente ci corre ancora un motivo ci sarà, dopotutto.
Mi ricordo quando mi scambiai la moto con un amico che aveva un LC4 625... a parte che sembrava di guidare un furgoncino tanto era gnucca...vibrava e strappava come se si stesse smontando... ed era una moto di 7 anni più giovane sm470
Infatti l'anno dopo prese anche lui l'XR :V:
Il 690 sarà un'altro pianeta, ma è molto più complicata (e sappiamo cosa vuol dire..) e non credo che a tutti serva cotanta esuberanza.
bibo:
Guarda, io il confronto invece lo feci proprio con la KTM LC4 del 98. Che, a parità di "sofisticazione" (niente AE, forcelle tradizionali) pesava 20 kg in meno, nonostante il telaio in acciaio.
Quando mi fai vedere dal vivo uno che accende un XR650 normale a freddo a mano ti pago una cena. E comunque una moto di quella categoria e di quella cilindrata unitaria senza avviamento elettrico è una di quelle cazzate enormi dettate dalla presuntuosità honda che il mercato ha giustamente punito, visto che ha avuto successo marginale.
Se avesse avuto l'AE avrei preso in considerazione l'acquisto nel 2004, quando avevo bisogno di una moto dual (perchè la 650 è una dual, SENZA AE). Presi la 640 Adv.
Quelli che ci corrono dopo 15 anni sono quei necrofili "fanboy" del marchio che vogliono a tutti i costi correre con Honda dopo che Honda ha gettato la spugna in quelle categorie di moto, e solo negli USA . Oppure sono pagati per farlo o per motivi di immagine.
Tant'è che fino a quando erano reperibili sul mercato le XR600, la gente correva con quelle invece che con il 650 raffreddato ad acqua, e ancora adesso, nei rally internazionali amatoriali, trovi più 600 ad aria che 650 ad acqua.
Il 690 non è confrontabile per un semplice motivo, son passati 20 anni.
Ciao!
Bibo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa