Caro Bibo mi sa che la penso all opposto di te che ti devo dire non voglio convertire nessuno ma dire che i bmw erano fermi al caffè mi sembra un pochino esagerato poi perchè tanti sceglievano bmw oltre a quelle da te citate si vede che erano appassionati bevitori saluti
Non è questione di "convertire", è semplicemente essere oggettivi. Finchè c'è pista e terra dura un GS non ha problemi. O meglio, non ha "più problemi" del solito. Quando inizia la sabbia, il GS non ci va come non ci vanno tutte le maxienduro ipertrofiche. L'unica che regge è la serie 9x0, per via del buon rapporto peso potenza e per la ciclistca sopraffina per il fuoristrada (cosa che nessun GS, di qualsiasi epoca, ha). Ma devi avere fisico, perchè oltre a pesare 2 quintali è alta, e quei due quintali li muovi se sai sfruttare bene i 100 Cv (e qui entra in campo la tecnica).
P.S. Il mio non è un esempio figurato. Il Cafe la port Du desert esiste veramente, è a circa 30 km a SE di Douz collegato a quest'ultima da una pista che portava al pozzo (i cafè è nato vicino al pozzo). Li la pista finiva negli anni 90 e comiciava la sabbia. Li arrivavano quello con il GS, bevevano il the di rito, e poi tornavano indietro. Quelli con le TT, le XT, le XR, le tenerè, e le LC4 bevevano il the. E proseguivano.
Il posto è questo
https://goo.gl/maps/msXbF e questa è una mia diapo del 1999 scansinata "guiusto per"

. Da qualche parte dovre avere quelle nello stesso posto di dieci anni prima, 1989, ma non ho mai fatto scansioni.
Se me la "passate" anche la Husqvarna 450 se la cava benino.
I gruppi erano misti auto/moto(non c'erano problemi di benza) ero meno acciaccato e piu' spericolato ma ho ancora nelle
orecchie l'urlo del motore tirato al limitatore.
Tutte le 450 da enduro "racing" se la cavano benissimo nella sabbia, anzi, sono proprio una goduria da guidare, ma qui stiamo parlando di moto "da viaggio".
Ciao!
Bibo