Il concetto è che con una moto sola vai dove ti pare.
A patto di non dover fare la bertuccia ed arrampicarti sugli alberi, ovviamente.
E con quel concetto, che è una forma mentis, diciamo che puoi fare quasi tutto. In ogni caso, molto più che con altri tipi di moto.
Io butto un sasso: penso che il periodo delle specialistiche in mano agli amatori della domenica sia sul viale del tramonto. Per tanti motivi, e poi chi ha passione si diverte comunque, se poi il modo è anche ad ampio respiro, che c'è di meglio? 
Concetto noto, che condivido.
Mi piacerebbe anche farlo, ho una moto abbastanza adatta e comunque se servisse, me ne procurerei una adatta allo scopo, una volta capito come la userei prevalentemente.
Il fatto è (parlo a titolo personalissimo) che con le specialistiche (che siano trial o enduro) mi diverto ancora parecchio e faccio e vedo cose impeditemi con una dual. Vale anche il contrario, beninteso.
Tornando all'assunto iniziale e specificando meglio, mi piacerebbe fare
anche quello che potrei con una dual (viaggiare, su tutto. Cosa che con le altre non è consigliabile fare) ma il tempo a disposizione impone delle rinunce.
Anche se secondo me alla dual ci arriverò per necessità fisiche..

Ma non penso mi dispiacerà più di tanto.