E' evidente che ragionate da automobilisti.
Io provo a ragionare "libero" e vi do un po' di spunti
Il cerchio è di quelli con il "gonfia sgonfia" opzionale.
Ho personalmete aiutato al cambio gomma di quel mezzo. Ci va circa una ventina di minuti, dopo averlo sollevato con un "cuscinone pneumatico" piazzato sotto l'asse. L'ultima volta credo fossimo in libia, nel 2010, poco fuori da Wna An namoush
Il cerchio nella parte esterna ha una specie di enorme seeger con una sicurezza contro il bordo esterno, dove appoggia il tallone della gomma, tolto quello la gomma la si "guscia fuori facilmente (vado a memoria)
Attuiamente è tubeless, tanto tempo fa non lo era (me lo riccordo perche cambiammo anche la camera d'aria)
Secondo voi, visto il peso in ballo, è piu facile tirare giù e soprattutto rimettere su sul suo supporto solo la gomma o la gomma più il cerchio?
Con un mezzo di simile tonnellaggio una gomma sul tetto è ininfluente. Ci sino cose ben più atroci e ridicole sulle auto. Una froceria per tutte: la maggiolina, che sta al 4x4 come il bauletto sta a un K EXC. Ma in generale vedo bagagliere ricolme di gomme+cerchi e taniche perennemente piene, il tutto più lontano e in alto possibile dal centro di gravità. Poi nel bagagliaio trovi tavolini da picnic e materassini.
I fari ci sono, ma come tutti i mezzi ex miulitari (quello è un surplus NATO acquistato in germania) sono bene imboscati e protetti, non è un mezzo per fare passerella al porto di Genova all'imbarco della Carthage per poi parcheggiarlo negli hotel ad Hammamet.
La celluala è un container attrezzato. Ci si dorme stabili in due, ma c'è cucina e cibo per 30 persone, officina, serbatoio acqua , serbatoio per il mezzo e serbatoio per il rifornimeto di altri mezzi (tipicamente moto). Ovviamente il container è "scarrabile".
Raffreddato ad aria con ventole e termocoppia. "Aria non gela, aria non bolle" diceva un certo Porsche.
Ho sentito più di una volta in nave gente dire "quello dove andiamo noi con le auto lui non ci va", salvo poi doverli andare a tirare fuori dai guai proprio con quel mezzo. Non avete idea di dove puo arrivare/passare quel mezzo in mano a uno bravo.... e Roberto Musi è bravo (molto).
La limitazione maggiore di quel mezzo è il rapporto peso potenza.
Ma più che ragionare da Automobilisti è ragionare diversamente e basta.
Questo è un mezzo per accompagnare motociclisti nel deserto, l'idea mia era un mezzo MIO da portare nel deserto, con moto al seguito. E' diverso

Per i cerchi ok, non sapevo facessero dei gonfia-sgonfia tubeless. Ma che ci vadano 20 min in tutto...ci va lo stesso tempo che a cambiare gomma+cerchio senza lo smadonnamento di rimettere su la gomma (buttarla giù si fa prima, tanto mica si ammacca

)
Per quanto riguarda i fari non capisco il nesso (ed il motivo) di nasconderli. A me personalmente non piace guidare col buio, con qualsiasi mezzo. E' un limite mio

e se proprio devo preferisco avere una profondità di campo giusta. Ma con un mezzo simile, nonostante i fari, dormirei nella cellula, non in hotel

Per la cellula abitativa scarrabile sicuramente

se non altro per togliere meglio la sabbia dopo l'uso. In ogni caso sarebbe immatricolato camper, in ITAGLIA un mezzo simile immatricolato trasporto cose obbliga ad avere il tachigrafo

La cellula sarebbe un container comunque, ma con un occhio al CX (raccordato negli spigoli). Vero che dev'essere solido e semplice, ma alla fine quella superficie li contribuisce al consumo.
Nella mia mente l'idea ci sarebbe, e sarebbe un mezzo non da fighetti, ma con soluzioni pesate e ragionate, con minor spazio abitativo (max 4 posti e si mangia fuori o sotto una tenda retrattile) ma spazio per 2/3 moto.
Il massimo a livello di mezzo sarebbe avere un motore si robusto ed affidabile, ma anche relativamente parco nei consumi. Il top sarebbe "inserire" un motore elettrico nella trasmissione per i "boost", con batterie al litio inserite fra i longheroni. Cambio CVT e inversore (usati su mezzi agricoli e comparati al meccanico non c'è storia. E' la differenza di sudore prodotto quando esci da fango e sabbia profonda). Verricello idraulico all'anteriore di sicuro (per le emergenze).
Il concetto è che dev'essere un mezzo fruibile, non con tutti i comfort ma con quel che serve. Di sicuro non un mezzo per accompagnare facoltosi Giessisti nel deserto a provare le loro nuovissime ADV sulla sabbia, salvo poi recuperarli.
Sarebbe un mezzo per me, e come tale, fatto come lo dico me

Ma tanto, come detto:
1. non c'è budget
2. non ci sarebbe (per ora) il tempo di allontanarsi per 2 mesi di fila dall'italia
E per fortuna che c'è il punto 1, che avere i soldi ma non il tempo sarebbe ancora peggio :tim: