
Possibile che questa non se la "filasse" nessuno?Eppure era la vera e tanto desiderata moto "definitiva" da motoalpinismo per eccellenza!Motore a due tempi da trial di 260/320 cc.,telaio e sospensioni da trial,serbatoio da cinque/sei litri per consentire una grande autonomia nei giri in montagna, bassa di "statura" per i cavallobasso dotati, eppure non si puo' dire che sia stata un successo commerciale anzi, le poche che ho visto, erano tristi e maltrattate in qualche paesino di montagna, mai viste nessuna nelle mulatrial o nelle motocavalcate, l'ultima Gas Gas Pampera prodotta fu invece questa:

Di 400 cc. derivata dal modello da enduro gara a quattro tempi, semplicemente dotata di sospensioni ad escursione ridotta rispetto alla cugina da enduro, in pratica una moto per un motoalpinismo meno esasperato, piu' adatta alle strade sterrate che ai sentieri impegnativi, ma anche quella non fu proprio un successo di vendite... sm404
Diciamo che i tentativi delle aziende motociclistiche di proporre prodotti meno esasperati, piu' adatti al fuoristrada da diporto e meno in configurazione "racing" ci sono sempre stati, ma nessuno o quasi si e' preso la briga di utilizzarle, perche' quella derivata dal trial era troppo da trial, quella derivata dall'enduro era troppo da enduro, valli a capire....

!